martedì 30 agosto 2022


IL CEKISTA
(ČEKIST)

 
Titolo originale: Чекист
Titolo in francese: Le Tschékiste
Lingua originale: Russo  
Paese di produzione: Russia, Francia
Anno: 1992
Durata: 91 min
Genere: Drammatico 
Sottogenere: Genocidario, torture porn  
Formato: Colore - 35 mm - Mono 
Regia: Aleksandr Rogožkin 
Produttore: Oleg Kon'kov 
Casa di produzione: Sodaperaga (Parigi), La Sept (Parigi), 
    Troitsky Most (San Pietroburgo) 
Soggetto: Vladimir Zazubrin (racconto) 
Fotografia: Valerij Mjul'gaut
Musiche: Dmitrij Pavlov
Interpreti e personaggi:
    Igor' Sergeev: Andrej Pavlovič
Srubov
    Aleksej Polujan: Ian Karlovič Pepel
    Mikhail Vasserbaum: Isaak "Isa" Katz
    Sergej Isavnin: Semjon Khudonogov
    Vasilij Domračev: Efim Solomin 
    Alexandr Medvedev: Ivan Mudynja 
    Alexandr Kharaškevič: Boje 
    Igor Golovin: Comandante 
    Nina Usatova: Spazzatrice 
    Sergej Zamorev: Dottore 
    Ivan Švedov 
Titoli in altre lingue: 
   Tedesco: Der Tschekist 
   Polacco: Czekista 

Trama: 
Il film è ambientato durante la guerra civile russa nel periodo del Terrore Rosso. In un ufficio provinciale della Čeka, la Commissione di emergenza tutta russa per la lotta alla controrivoluzione e al sabotaggio, in una cittadina senza nome, si svolge il lavoro burocratico di routine. Un lavoro genocidario, che consiste nel trucidare con ferocia davvero satanica chiunque non vada a genio al Partito. Ogni giorno il tribunale della troika della Čeka, composto dal direttore Srubov e dai suoi assistenti, Pepel e l'ashkenazita Katz, legge un lungo elenco di tutti i tipi di controrivoluzionari (reali e presunti) e di "nemici di classe". Gli arrestati vengono sempre giudicati immediatamente colpevoli e la pena, indipendentemente dall'accusa, dal sesso e dall'età della persona imputata, è sempre la stessa: la fucilazione
Nel seminterrato, sotto la supervisione di Srubov, opera il terribile Trasportatore della Morte: i prigionieri vengono sistematicamente portati fuori dalle celle, costretti a spogliarsi, messi contro il muro in cinque e abbattuti a fucilate, di solito alla nuca. In seguito alle uccisioni segrete, i cadaveri nudi vengono poi trascinati a piedi attraverso un'apposita finestra della cantina, caricati su un camion e portati via, per scomparire per sempre senza lasciare traccia (il fondato sospetto è che alimentino un mercato di carne umana). 
Srubov, un giovane di famiglia intellettuale, parla filosoficamente della necessità storica dello Sterminio al servizio della Rivoluzione Bolscevica. È altamente organizzato, rispettoso, spietato e assolutamente fedele alla causa: opera incessantemente come genocida. Alla fine, tuttavia, i rimorsi di coscienza diventano così insopportabili per lui che, dopo l'uccisione di suo padre per mano del compagno della Čeka e amico personale Katz, sperimenta una condizione di sempre più forte instabilità mentale. Un giorno incontra un gruppo di contadini ribelli, sono ancora i servi della gleba dell'epoca dei tempi dello Zar, solo formalmente liberati dalla loro condizione di schiavitù. Il Čekista sentenzia che sono innocenti e li lascia liberi; quelli fuggono in modo disordinato. Dice che la Rivoluzione non è confisca, non è fucilazione, non è la Čeka: la Rivoluzione è la fratellanza tra lavoratori. A questo punto ha un gravissimo crollo nervoso e viene internato in un manicomio. L'esame medico rivela uno stigma a forma di cicatrice da proiettile sulla parte posteriore della testa. In una sequenza minacciosamente simile alle esecuzioni a cui ha condannato così tante persone, gli ordinano di spogliarsi, quindi viene messo contro il muro e spruzzato con acqua gelida che scaturisce con violenza da un tubo. Il finale è surreale: si vede Srubov a cavallo nella steppa innevata con i suoi uomini, come in un sogno in bianco e nero. Si capisce benissimo che si tratta di una visione di pre-morte.  

Citazioni: 

"Sì, la Rivoluzione è crudele e povera. E avida di sangue. Succhia la linfa delle persone migliori. Ma è indispensabile spegnere la sua sete con la linfa e con il sangue. Per scuotere e rinnovare questo mondo... ..bisogna passare attraverso tormenti, sudiciume e sofferenze. Il nuovo non nasce senza tormenti e sangue." 
(Srubov) 

"Per reprimere il caos serve un potere forte, persino crudele. Ecco perché lo scantinato. In Francia tutti vedono la ghigliottina. Il condannato è come un attore in un teatro. Qualunque stupidaggine dica... colpisce lo spettatore e dà forza morale alla lotta. Invece l'esecuzione nello scantinato, nascosta, segreta... senza annunci di condanna, senza conseguenze... distrugge l'individuo moralmente. Dopo la morte non rimane niente."  
(Srubov)

Dialoghi: 

Srubov: "Pepel, ha mai riflettuto sul terrore? Non le hanno mai fatto pena i fucilati?" 
Pepel: "Io sono un operaio e lei un intellettuale. A me l'odio, a lei la filosofia." 


Sequenze memorabili: 

Una coppia di giovani amanti, messi al muro, si tiene per mano. Tra loro c'è una seconda donna, verosimilmente estranea, ma le mani della coppia si congiungono dietro la sua schiena. Un esecutore spara un colpo proprio nel cranio della donna tra i due amanti, abbattendola. 

Una ragazza sensuale e nuda, già pronta per l'esecuzione, si gira verso i carnefici e cerca di sedurli. Ha i capelli castani e dice che vuole vivere, che ha tanta voglia di vivere. Gli assassini esitano, sono come paralizzati di fronte alle sue tette, al triangolo di peli neri del pube. Abbassano le armi. Srubov estrae la pistola e spara a sangue freddo alla giovane, aprendole un terzo occhio nella fronte. Una ragazza bionda vicino a lei si ribella urla: "Bestia!" Viene messa al muro, le viene forato il cranio e cade esanime.  

Un uomo scalciante viene portato al muro. Si dimena, impreca e urla: "Canaglie! Vermi! Siate maledetti! Tanto non potete uccidere tutti!" Non era un controrivoluzionario. Era un anarchico venutosi a trovare di fronte al crollo di ogni illusione sulla bontà innata del genere umano. Il plotone spara e lo abbatte. 

Il prete ortodosso che cerca di conservare una dignità religiosa, dicendo agli esecutori che non può spogliarsi davanti alle donne; la signora matura che va al muro cercando di convincere i carnefici ad occuparsi della sua gattina grigia, rimasta a casa da sola e senza cibo (loro la tranquillizzano, dicendo che se ne occuperanno, ma figuriamoci che gliene frega a loro dei gatti, quelli macinano esseri umani, li fanno a polpette). 


Recensione: 
Questo è cinema iper-realistico. È torture porn a tutti gli effetti. La sua visione mette a dura prova la salute mentale dello spettatore. L'opera di macelleria è incessante, a ciclo continuo. Giudizio sommario, sancito dalla parola rasstrél "fucilazione", condannati messi al muro nudi come vermi, esecuzione, rimozione dei cadaveri tramite carrelli su binari. Al termine del ciclo, i corpi sono issati con ganci, come carcasse di porci, sparendo alla vista dello spettatore tramite una finestra simile a una botola. Sembra di essere in un loop infinito, in un circuito temporale chiuso che si ripete, uccidendo le vittime "fino ai limiti dell'Eternità, se l'Eternità potesse avere dei limiti". È l'Inferno. Il Terrore Rosso è stato un genocidio nel senso più stretto della parola, senza nessuna possibilità di fraintendimento. La definizione giuridica di genocidio, in base al Diritto Internazionale, è questa: "atto commesso con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". In questo caso si tratta di un gruppo nazionale. Se dipendesse da me, utilizzerei, anziché "distruggere, in tutto o in parte", l'espressione "annientare" (tedesco: vernichten). L'intenzione genocidaria è in ogni caso l'annientamento (tedesco: Vernichtung). La distruzione parziale è solo dovuta all'impossibilità pratica, in  un dato contesto, di portare a termine l'annichilimento del gruppo perseguitato. Un gruppo nazionale può anche essere una classe sociale, come ad esempio i kulaki (contadini abbienti) fatti annientare da Stalin. Di fronte alla potenza delle sequenze mostrate da Rogožkin, alcuni critici cinematografici reagiscono con argomenti capziosi. Ci sono quelli che parlano di "decontestualizzazione" o di "pseudo-ricostruzione", attestandosi su posizioni negazioniste e revisioniste, affermando in buona sostanza che la Čeka non avrebbe mai ucciso nessuno (proprio come si trovano adepti di Comunione e Liberazione pronti a giurare sull'innocuità dell'Inquisizione).  Non osano dire esplicitamente queste cose allucinanti, ci girano però attorno di continuo. Poi ci sono critici cinematografici che usano un argomento di altro genere: sostengono che anche se qualcuno è stato ucciso, non si sarebbe trattato di un vero e proprio omicidio, perché la Rivoluzione "esprimeva la potenzialità di un'utopia". Quindi l'omicidio per motivi utopistici, sarebbe pienamente giustificabile, la sua colpa sarebbe del tutto irrilevante. Anche in questo caso, hanno paura di dirlo in modo esplicito, nei termini crudissimi da me usati, ci girano però attorno di continuo. 
Consigliato a tutti, anche a chi ha lo stomaco debole! L'ideale è guardarlo prima di mangiare un ricco piatto di frattaglie! 


Etimologia di Čeka 

L'origine del famigerato nome del corpo di polizia sovietico è semplicemente la pronuncia delle due lettere che compongono la sigla ЧК, che a sua volta è l'abbreviazione di чрезвычайная комиссия (črezvyčajnaja komissija) "Commissione straordinaria". Simili formazioni lessicali sono comuni nei regimi totalitari: rispondono all'esigenza di creare un linguaggio nuovo, qualcosa che faccia tabula rasa del mondo preesistente.

Etimologia di rasstrél "fucilazione",
rasstrelját' "fucilare" 

расстрел (rasstrél
sostantivo  
genere: maschile inanimato
declinazione: genitivo расстрела (rasstréla),
     nominativo plurale расстрелы (rasstrély),
     genitivo plurale расстрелов (rasstrélof
traduzione: fucilazione, esecuzione
      (da parte di un plotone); abbattimento; raffica 
note fonetiche: la consonante -l finale è pronunciata in modo velare, "oscuro", tanto da sembrare quasi una -u

расстрелять (rasstrelját'
verbo transitivo 
imperfettivo: расстреливать (rasstrélivat')
traduzione: fucilare, sparare a morte a qualcuno; esporre qualcuno a fuoco pesante (di artiglieria, etc.) 
formazione:
раз (raz-), prefisso che indica disgiunzione o allargamento di un'azione + стрелять (strelját') "far fuoco, colpire", a sua volta derivato da стрела (strelá) "freccia". Prima dell'introduzione delle armi da fuoco, il verbo indicava l'esecuzione tramite frecce. Il nome russo della freccia, strelá, è di origine germanica (gotico *strela /'stre:la/). 


Un genocidio che ha fatto scuola

Quello di Braunau scrisse 
nel Mein Kampf a proposito delle mattanze del Bolscevismo e del Terrore Rosso, attribuendo la responsabilità agli ebrei, ossia a Lenin, Trotskij (nato Bronštejn) et alteri. Così diceva, che essi avevano sterminato milioni di persone con una ferocia davvero satanica. Ebbene, quando si decise ad emulare tale ferocia, rivolgendola contro lo stesso popolo ashkenazita che accusava, ci riuscì alla perfezione. È singolare constatare che si presentasse come Alfiere della Libertà nella lotta contro il Tiranno e poi agisse come il Tiranno stesso che condannava. Ecco il testo originale in tedesco: 

"Nun beginnt die große, letzte Revolution. Indem der Jude die politische Macht erringt, wirft er die wenigen Hüllen, die er noch trägt, von sich. Aus dem demokratischen Volksjuden wird der Blutjude und Völkertyrann. In wenigen Jahren versucht er, die nationalen Träger der Intelligenz auszurotten, und macht die Völker, indem er sie ihrer natürlichen geistigen Führer beraubt, reif zum Sklavenlos einer dauernden Unterjochung.
Das furchtbarste Beispiel dieser Art bildet Rußland, wo er an dreißig Millionen Menschen in wahrhaft fanatischer Wildheit teilweise unter unmenschlichen Qualen tötete oder verhungern ließ, um einem Haufen jüdischer Literaten und Börsenbanditen die Herrschaft über ein großes Volk zu sichern."  

Questa è la traduzione riportata nell'edizione a cura dello storico Giorgio Galli (pagg. 290-291): 

"Infine comincia la grande rivoluzione finale. Quando ha raggiunto il potere politico, egli getta la maschera. L'ebreo popolare e democratico si trasforma in ebreo sanguinario e tiranno del popolo. In pochi anni egli tenta di sradicare i portatori della "intellighenzia" nazionale, e togliendo ai popoli la loro guida naturale e spirituale li fa maturi per una eterna soggezione. 
Il più spaventoso esempio di ciò ci offre la Russia, dove l'ebreo lasciò morire di fame o uccise circa 30 milioni di uomini con una rabbia fanatica e selvaggia e dopo tormenti inumani; e ciò per assicurare a un mucchio di ebrei letterati e banditi di Borsa il dominio sul popolo."  

Ed ecco alcune spiegazioni storiche molto interessanti: 

"Il concetto centrale, su cui Hitler sarebbe tornato più volte in Mein Kampf, può essere espresso mediante l’espressione bolscevismo giudaico. Per Hitler, i marxisti sono solo delle marionette, dei burattini. I veri registi del movimento comunista, infatti, sono gli ebrei, che sfruttano il malcontento operaio per scatenare rivoluzioni, al termine delle quali essi, e solo essi, saranno al vertice del potere." 
(Fonte: Regione Emilia-Romagna, Cittadinanza attiva in Assemblea)

"Hitler si convinse che gli ebrei stessero da secoli congiurando segretamente per la conquista del mondo. Come dimostravano sia la rivoluzione russa sia la disfatta tedesca del 1918, la principale arma di cui essi si servivano era il marxismo, per mezzo del quale gli ebrei distruggevano la coesione interna di una nazione, la portavano alla catastrofe e infine se ne impadronivano."
(Fonte: Regione Emilia-Romagna, Cittadinanza attiva in Assemblea


Lo strano caso di Katz, ebreo antisemita 

A un certo punto nel film, l'ashkenazita Katz si trova di fronte Zigelman, un membro del suo stesso popolo, intabarrato nelle vesti tradizionali e rappresentato con i tipici tratti grotteschi degli stereotipi streicheriani: fisico ingobbito e macilento, nasone prominente, lineamenti caricaturali. Si ha l'impressione che quell'anziano ashkenazita riesca facilmente ad essere liberato da ogni capo di accusa e tratto in salvo. La sua fucilazione è impensabile, dato che il potere della Tribù dei Numeri doveva essere esteso e trasversale in quel contesto. In ogni caso un malore lo stronca all'improvviso e risparmia a Katz una grossa bega. Riporto in questa sede il grettissimo dialogo.

Katz: "Cognome, nome e patronimico" 
Zigelman: "Karl. Genrichovic. Marx."  
Katz: "Scherza, cittadino Zigelman!"
Zigelman: "Non capisco quello che volete da me. Che danno ho arrecato al vostro potere? Tutto quello che avevo ve l'ho dato." 
Katz: "Ve l'hanno tolto" 
Zigelman: "L'ho dato senza fare resistenza. Qual è la mia colpa? Suo padre ha lavorato nel mio negozio... ..e lei ha potuto studiare."
Katz: "Mio padre ha sgobbato tutta la vita per lei!" 
Zigelman: "Suo padre mi ha rubato 500 rubli!"
Katz: "Che cosa?" 
Zigelman: "E se non fosse per lei, sarebbe in galera. Lei ha studiato con i soldi della comunità!"
Katz: "Lei per tutta la vita ha succhiato il sangue del popolo!" 
Zigelman: "Il popolo non veniva nella mia gioielleria. È successo solo una volta, e da allora non ho più il negozio. Voi me lo avete tolto."
Katz: "Giudeo! Sì, tu!"
Zigelman: "Io?"
Katz: "Sei un giudeo." 
Zigelman: "Ma tu stesso lo sei! Guardati allo specchio! Invece di farti studiare, dovevamo riempirti di botte!" 
(si adira, prende il capo di Katz e lo sbatte contro il tavolo) 
Katz: "Lasciami, mi fai male!"
(Zigelman, colpito da infarto, muore) 

Cosa sarebbe successo se Zigelman non fosse morto di colpo per l'attacco cardiaco? Sarebbe successo che Katz l'avrebbe mandato libero. Il regista non se l'è sentita di scavare troppo argomenti tanto controversi e sensibili, che avrebbero potuto fruttargli l'accusa di essere antisemita. 


Evacuazione, smaltimento 

Di fronte alla grande massa di cadaveri, per giunta in un paese afflitto da una grave carestia, non si può credere allo spreco di tanta carne. Rogožkin allude in modo indiretto alla pratica dell'antropofagia, pur senza citarla in modo esplicito. Srubov al ristorante, di fronte a un piatto carneo, esclama: "Ti avevo detto di non preparare la carne!" Come mai? Lo spettatore può credere che sia per via del disgusto provocato dalla vista di tanti morti. Si potrebbe però, più facilmente, pensare che sia per la conoscenza della provenienza della materia prima di quei piatti, ricavati dal prodotto delle carneficine.  
Esiste una proteina tipica di ogni specie, che identifica il tessuto muscolare: la miosina. Se viene rinvenuta negli escrementi la miosina umana, è assolutamente certo che qualcuno ha compiuto atti di cannibalismo. Forse un giorno saranno rinvenuti resti dei corpi scomparsi durante i massacri compiuti dalla Čeka e si potranno trovare nel terriccio tracce di questa proteina tracciante del cannibalismo, ad esempio nei luoghi in cui c'erano pozzi neri.  

Altre recensioni e reazioni nel Web

Girando nelle vastità immense della Rete, mi sono imbattuto in alcuni frammenti meritevoli di grande considerazione. Li riporto in questa sede. 

Nessuna apparizione della "pietas" cristiana ; solo il progressivo decadimento del nostro "eroe della rivoluzione" , mentalmente sempre più a disagio e distrutto dall'abbandono della moglie , ci da la parvenza dello scorrere del tempo in questo film che non è altro che un giretto all'inferno ... senza ritorno .
(tabula rasa elettrificata, Filmtv.it

La teoria e la fisicità delle esecuzioni enfatizzano l'anima violenta della nascita dell'Unione Sovietica, non è possibile nessuna evasione dalla realtà disumana in cui Rogozhkin ci ha condotto di forza. La sua messa in scena è inesorabile, programmatica ma capace di sfiorare ed evitare lo stucchevole puntando diritto al buio della Storia. Un'opera dura e politicamente necessaria che se ne frega del revisionismo storico e in una manciata di set, distrugge l'utopia della dittatura del proletariato, lasciandoci senza fiato. Tante le frasi ad effetto, tanti i pugni nello stomaco... 
(luca826, Filmtv.it

Le esecuzioni di cui siamo testimoni sono sconcertanti, “Chekist” sembra infatti una catena di montaggio inarrestabile che prevede un interrogatorio farsa, un colpo di pistola in testa e un corpo nudo buttato su un carretto insieme agli altri cadaveri. In quello scantinato, piccoli plotoni attendono soltanto il turno successivo, la prossima famiglia da sterminare. Questo cinema disumano si rivela (ancora una volta) fondamentale per sbatterci in faccia l’indole più infima dei nostri simili, al di là del periodo storico, degli schieramenti o delle ideologie. 
Estremo come un horror, scenograficamente scarno come giusto che sia, “Chekist” rappresenta l’ennesima faccia di un male incurabile ben radicato sul nostro pianeta. Un male chiamato uomo. 
(Paolo Chemnitz, cinemaestremo.wordpress.com)

Oggi sarebbe estremamente difficile girare un film del genere in Russia, in un clima di conformismo intellettuale imposto. Per quanto la Russia attuale sia molto diversa da quella sovietica, pure il regime di oggi non ama le critiche di quello di ieri. Oggi la Russia non si interroga più criticamente sul passato, ma lo mitizza: cancella la memoria delle persecuzioni staliniste come i gulag, e chiude l’associazione Memorial International, che si occupa di mantenere vivo il ricordo dei crimini comunisti, mentre Putin si diletta di revisionismo storico. 

In questo caso non mi è stato di alcuna utilità il sito Il Davinotti, che mostra nella pagina dedicata al film pochissimi commenti di scarso valore.

Nessun commento:

Posta un commento