IL FILO A PIOMBO DELLE SCIENZE

A volte la gente non vuole ascoltare la verità perché non vuole vedere le proprie illusioni distrutte. Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
(Friedrich Wilhelm Nietzsche)

sabato 20 agosto 2016

›
SOTTOMISSIONE Titolo originale: Soumission Autore: Michel Houellebecq 1ª ed. originale: gennaio 2015 1ª ed. italiana: 2015 E...
lunedì 15 agosto 2016

PROVE ESTERNE E INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: LATINO PUGNA, PUGNUS E FORME CORRELATE

›
Risalgono chiaramente alla stessa radice pug- le parole latine pugnus "pugno" , pugna "lotta" , pugil "pugile...
domenica 14 agosto 2016

PROVE ESTERNE E INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: DIGNUS VIENE DALLA RADICE DI DECET E DI DECUS

›
Questo riporta il benemerito Sergei Starostin nel suo immenso dizionario etimologico The Tower of Babel a proposito della radice indoeurop...
mercoledì 10 agosto 2016

PROVE ESTERNE E INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: I NOMI DEL CIGNO, CYGNUS, CUCINUS E CICINUS

›
Già abbiamo trattato dei prestiti greci nella lingua latina. Ora veniamo a un caso particolare e di estremo interesse, perché mette in luc...

PROVE ESTERNE E INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: L'EVOLUZIONE DEL PREFISSO ARCHI- IN ROMANZO E IN GERMANICO

›
Molte considerazioni possono dedursi dall'analisi degli esiti del prefisso greco ἀρχι- (arkhi-) in varie lingue. Incorporato in numer...
sabato 6 agosto 2016

PROVE INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: QUERQUERUS - QUERCERUS 'TREMANTE'

›
Tra le parole latine meno note al pubblico si ha querquerus "tremante" . Si tratta di un termine tecnico riferito specialmente al...

PROVE INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: QUERCUS E DERIVATI, ITALIANO QUERCIA, CERQUA

›
Il fitonimo latino quercus "quercia" continua quasi inalterato nel sardo kerku , senza traccia alcuna di palatalizzazione della ...
mercoledì 3 agosto 2016

PROVE ESTERNE E INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: LATINO SICERA, GRECO SIKERA, EBRAICO SHEKHAR

›
In ebraico il termine שכר šēkhār /ʃe:'xa:r/ indicava una bevanda fermentata ottenuta da una decozione di cereali, frutta e miele. Era ...

PROVE ESTERNE E INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: GRECO AKRAGAS, LATINO AGRIGENTUM

›
Questo si legge a proposito dell'etimologia di Agrigento nella pagina di Wikipedia sulle origini dei nomi dei capoluoghi di provincia ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Antares666
Visualizza il mio profilo completo
▼
Powered by Blogger.