IL FILO A PIOMBO DELLE SCIENZE

A volte la gente non vuole ascoltare la verità perché non vuole vedere le proprie illusioni distrutte. Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
(Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Visualizzazione post con etichetta lingua armena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lingua armena. Mostra tutti i post
lunedì 12 settembre 2022

UN RELITTO CELTICO IN ROMANCIO: UMBLAZ 'CORDA O ANELLO CHE UNISCE IL GIOGO AL TIMONE'

›
In romancio esiste la parola umblaz "corda o anello che unisce il giogo al timone", riferita all'aratro. L'origine è chia...
mercoledì 7 settembre 2022

UN RELITTO CELTICO IN ROMANCIO: MÈLLEN 'GIALLO' - E UN SUO PARENTE IN SARDO

›
In romancio esiste la parola mellen "giallo". L'accento è sulla prima sillaba: mèllen /'mellen/ . In sardo abbiamo una p...
domenica 13 giugno 2021

›
  LA LEGGENDA VICHINGA     Titolo originale: The Saga of the Viking Women and Their       Voyage to the Waters of the Great Sea Serpent   A...
giovedì 8 aprile 2021

ETIMOLOGIA DI NERONE E UN'INASPETTATA SOPRAVVIVENZA ITALICA

›
L'etimologia del nome Nerone non è affatto banale come potrebbe sembrare a prima vista. Molti tenderanno naturalmente ad associare il n...
domenica 25 marzo 2018

NOTE SUL LAVORO DI JACQUES

›
Guillaume Jacques (Centre des Recherchers Linguistiques sur l’Asie Orientale, Paris) e Johann-Mattis List (Max Planck Institute for the Sci...
2 commenti:
lunedì 12 settembre 2016

I LIMITI INTRINSECI DEL PALLOTTINISMO

›
Una caratteristica comune tra gli archeologi è il pretendere di pronunciarsi su questioni linguistiche e rifiutare ogni confronto con gli i...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Antares666
Visualizza il mio profilo completo
▼
Powered by Blogger.