IL FILO A PIOMBO DELLE SCIENZE

A volte la gente non vuole ascoltare la verità perché non vuole vedere le proprie illusioni distrutte. Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
(Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Visualizzazione post con etichetta lingua persiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lingua persiana. Mostra tutti i post
lunedì 12 settembre 2022

UN RELITTO CELTICO IN ROMANCIO: UMBLAZ 'CORDA O ANELLO CHE UNISCE IL GIOGO AL TIMONE'

›
In romancio esiste la parola umblaz "corda o anello che unisce il giogo al timone", riferita all'aratro. L'origine è chia...
mercoledì 20 ottobre 2021

ETIMOLOGIA DI AZERBAIGIAN E RETROFORMAZIONE DELL'ETNONIMO AZERI

›
Il nome dell' Azerbaigian (adattamento italiano di Azerbaijan ) è di origine persiana e deriva da quello di un'antica provincia del...
giovedì 14 ottobre 2021

RELITTI ALANICI, CELTICI E PRE-CELTICI NEGLI ARGOT DELLE ALPI PIEMONTESI E FRANCESI

›
Scorrendo l'opera di Albert Dauzat, Les Argots des Métiers Franco-Provençaux (1917), mi sono imbattuto in qualcosa di inatteso e sorpre...
sabato 25 settembre 2021

UN RELITTO ETRUSCO IN TOSCANO: COTA 'TIPO DI CAMOMILLA'

›
Una glossa etrusca tramandata da Dioscoride è καυτάμ ( kautám ), che designa una pianta conosciuta in latino come Solis oculi , ossia ...
giovedì 29 luglio 2021

LA CLASSIFICAZIONE DELLA LINGUA DEGLI UNNI

›
Perché la lingua degli Unni, detta anche lingua unnica, è ancor oggi considerata inclassificabile ? Perché si adduce una fantomatica mancanz...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Antares666
Visualizza il mio profilo completo
▼
Powered by Blogger.