IL FILO A PIOMBO DELLE SCIENZE

A volte la gente non vuole ascoltare la verità perché non vuole vedere le proprie illusioni distrutte. Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
(Friedrich Wilhelm Nietzsche)

domenica 10 dicembre 2017

NOTE SUL LAVORO DI PELCZAR

›
Michael Pelczar (National University of Singapore) è l'autore dell'articolo Presentism, Eternalism, and phenomenal change , ossia ...

NOTE SUL LAVORO DI ROMERO-PÉREZ

›
Gustavo E. Romero (Universidad Naccional de La Plata, Buenos Aires) e Daniela Pérez (Instituto Argentino de Radioastronomía, Buenos Aires) ...

NOTE SUL LAVORO DI NÉMETI

›
Istvan Németi (Hungarian Academy of Sciences, Budapest) è l'autore, assieme a Hajnal Andréka, Judit Madarász, M. Stannett e Gergely Szé...
venerdì 8 dicembre 2017

›
INDIETRO NEL TEMPO   Titolo originale:  Time and Again Autore:  Jack Finney Lingua originale:  Inglese 1 a ed. originale:  1970 ...
martedì 5 dicembre 2017

›
  TEMPO DI MOSTRI, FIUME DI DOLORE   Autore: James Kahn Titolo originale: World enough, and time (1980) Anno: 1980 Lingua origi...
giovedì 30 novembre 2017

›
NON È VER CHE SIA LA MAFIA Aka: L'era della follia Titolo originale: The Syndic Autore: Cyril M. Kornbluth Lingua originale: ...
2 commenti:
domenica 26 novembre 2017

LA VERA CAUSA DELL'ESTINZIONE DEI MAMMUT

›
La questione delle cause dell'estinzione del mammut (gen. Mammuthus ) è dibattuta da lungo tempo e a quanto pare i paleontologi non ...
mercoledì 22 novembre 2017

UN'ISCRIZIONE GIAPPONESE SU UNA XILOGRAFIA DI HANS BALDUNG?

›
Hans Baldung, detto Grien, nacque a Schwäbisch Gmünd (Germania, Baden-Württemberg) nel 1485 circa e morì a Strasburgo nel 1545. Fu un al...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Antares666
Visualizza il mio profilo completo
▼
Powered by Blogger.