IL FILO A PIOMBO DELLE SCIENZE

A volte la gente non vuole ascoltare la verità perché non vuole vedere le proprie illusioni distrutte. Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
(Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Visualizzazione post con etichetta conlang afrolatina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conlang afrolatina. Mostra tutti i post
venerdì 15 agosto 2014

DUE TESTI CRISTIANI NEL NEOLATINO DI GAFSA (RICOSTRUITO)

›
Questo è il testo del Padre Nostro nel neolatino di Gafsa (con dossologia finale):  Patre nostru, ki es in issos kelos, santu faktu siat...

UN FRASARIO DEL NEOLATINO DI GAFSA (RICOSTRUITO)

›
Queste sono alcune parolette della lingua neolatina di Gafsa, che sono di uso frequente e molto utili: òkest, sì nònest , no  ìdest , è...
sabato 9 agosto 2014

IL LESSICO DEL NEOLATINO DI GAFSA (RICOSTRUITO)

›
Nel lessico di base del neolatino di Gafsa si conservano numerosi arcaismi. Alcuni sono andati perduti al di fuori dell'Africa, altri s...
22 commenti:
sabato 2 agosto 2014

ELEMENTI DI GRAMMATICA DEL NEOLATINO DI GAFSA (RICOSTRUITO)

›
Pubblico una sintetica grammatica della lingua neolatina di Gafsa , intendendo così dare gli elementi necessari per poter utilizzare questa...

LA FONETICA DEL NEOLATINO DI GAFSA (RICOSTRUITO)

›
Fornisco in questa sede un quadro dell'evoluzione fonetica che dal latino avrebbe portato alla lingua neolatina parlata nel territorio ...
4 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Antares666
Visualizza il mio profilo completo
▼
Powered by Blogger.