IL FILO A PIOMBO DELLE SCIENZE

A volte la gente non vuole ascoltare la verità perché non vuole vedere le proprie illusioni distrutte. Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
(Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Visualizzazione post con etichetta gorgia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gorgia. Mostra tutti i post
venerdì 16 luglio 2021

ORIGINI LONGOBARDE DELLA GORGIA TOSCANA

›
Nel mio incessante peregrinare per gli antri del labirintico Web, mi sono imbattuto in un post sulla gorgia toscana, pubblicato sul sito Tos...
mercoledì 31 gennaio 2018

IL TRATTAMENTO DEI PRESTITI GRECI IN ETRUSCO

›
Durante il periodo ellenizzante centinaia di vocaboli e di nomi mitologici presi a prestito dal greco entrarono in etrusco, spesso mostrand...
sabato 8 novembre 2014

IL MISTERO DEL PIPPOLOGIO

›
Nella città di Seregno alcuni pasticcieri producono in occasione dell'Epifania un pane dolce di forma fallica, che dal volgo è chiamat...
sabato 4 ottobre 2014

UN NUOVO ARGOMENTO CONTRO L'ORIGINE ETRUSCA DELLA GORGIA TOSCANA

›
Nella lingua longobarda esisteva il vocabolo *gahagi "bosco riservato" , che ci è attestato nella forma latinizzata gahagium . Di...

LA PAROLA LAUNEHILD IN UN DOCUMENTO DI DIRITTO LONGOBARDO DEL XII SECOLO

›
Anche dopo che la lingua dei Longobardi fu uscita dall'uso corrente, dovette permanerne una qualche conoscenza tra le persone che conti...
domenica 16 marzo 2014

I DIALETTI LONGOBARDI

›
A proposito degli antroponimi longobardi attestati in Toscana, nel forum Archeologia si legge: "All'epoca in Toscana l'etr...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Antares666
Visualizza il mio profilo completo
▼
Powered by Blogger.