IL FILO A PIOMBO DELLE SCIENZE

A volte la gente non vuole ascoltare la verità perché non vuole vedere le proprie illusioni distrutte. Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
(Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Visualizzazione post con etichetta lingua sarda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lingua sarda. Mostra tutti i post
mercoledì 7 settembre 2022

UN RELITTO CELTICO IN ROMANCIO: MÈLLEN 'GIALLO' - E UN SUO PARENTE IN SARDO

›
In romancio esiste la parola mellen "giallo". L'accento è sulla prima sillaba: mèllen /'mellen/ . In sardo abbiamo una p...
domenica 6 febbraio 2022

›
IL MISTERO DEGLI ERETICI SARDI Il millenarismo imperversava. Gli animi pii provavano un sincero terrore: l'avvicinarsi dell'Anno 1...
lunedì 4 ottobre 2021

UN RELITTO PALEOSARDO IN SARDO CAMPIDANESE: NEA 'AURORA'

›
Tra le più strane e interessanti parole sarde che mi sia capitato di incontrare, posso annoverare sicuramente il campidanese nea "auro...
venerdì 25 dicembre 2020

NEOLOGISMI E LESSICO DOTTO DI GABRIELE D'ANNUNZIO

›
  La figura enigmatica di Gabriele D'Annunzio (Pescara, 1863 - Gardone Riviera, 1938) desta tuttora in molte persone sentimenti forti e ...
2 commenti:
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Antares666
Visualizza il mio profilo completo
▼
Powered by Blogger.