Visualizzazione post con etichetta lingue slave. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lingue slave. Mostra tutti i post

lunedì 12 settembre 2022

UN RELITTO CELTICO IN ROMANCIO: TRUTG 'SENTIERO, PASSAGGIO A PIEDI SUI MONTI'

In romancio esiste la parola trutg "sentiero alpino", con le varianti trotg, truoch, truoi. Questi sono altri esiti della parola di sostrato in altre lingue retoromanze (friulano, ladino) e galloitaliche (veneto):

Friuliano: troi "sentiero"
Ladino: tru "sentiero" 
Veneziano: tróso "sentiero" 

L'origine è chiaramente celtica. Questa è la protoforma ricostruibile:  

Proto-celtico: *trogijo- "sentiero", "cammino" 

Non sono rimaste attestazioni di discendenti diretti, tuttavia la radice è ben nota nel mondo celtico con una variazione apofonica e un suffisso in dentale: 

Proto-celtico: *traget- "piede"    
  Antico irlandese: traiġ "piede" < *tragess  (< -ts),
         gen. traiġeḋ < *tragetos
     Irlandese moderno: troigh "piede" (di umano; unità
         di misura; unità metrica)
     Gaelico di Scozia: troigh "piede"    
     Manx: trie "piede"   
  Medio gallese: troet "piede" < *tragess  (< -ts),
        traet "piedi" < *tragetes  
     Gallese moderno: troed "piede", traed "piedi"   
  Antico bretone: troat "piede", treit "piedi"
     Bretone: troat "piede"
  Antico cornico: truit "piede"
     Medio cornico: troys, tros "piede"
     Cornico: troes "piede"
  Gallico: *trageđ
    Neogallico (1): treide "piedi" < *tragete (duale),
        *tragetes (plurale)  

(1) Glossario di Vienne (VIII sec.): treide "pedes". 


Questo è un notevole derivato, che mostra la stessa vocale tonica -a- ma non ha il suffisso in dentale: 

Proto-celtico: *wer-trago- "cane da caccia" 
     < *uper-trago- 
   Gallico: *VERTRAGOS "cane da caccia"  
      => Latino: vertragus "cane da caccia" 
        Antico francese: veltre "cane da caccia" 
        => Italiano (obsoleto): veltro "cane da caccia" 

L'antico significato letterale doveva essere qualcosa come "super-corridore". La parola vertragus (variante: vertraha) è uno dei più notevoli prestiti dal gallico in latino. Il prefisso ver-, ben noto anche nell'onomastica gallica (es. Ver-cingeto-rīx "Supremo Re dei Guerrieri), è discendente dalla stessa radice indoeuropea che ha dato il latino super e il greco ὑπέρ (hypér) "sopra". 
La radice proto-celtica -trag- doveva avere il significato originale di "camminare, correre". La protoforma indoeuropea ricostruibile, che ha pochi discendenti in germanico e in slavo, è la seguente: 

Proto-indoeuropeo: *tregh- "camminare", "correre" 
    Gotico: þragjan "correre"
    Serbo-croato: trâg "traccia" 

Con ogni probabilità si tratta di una variante di un'altra simile radice proto-indoeuropea, *dhregh- "correre", "trascinare", "spingere", che è più produttiva: numerosi esiti si trovano in greco, armeno, celtico, germanico, baltico, slavo. L'origine ultima permane comunque sconosciuta.  

mercoledì 7 settembre 2022

UN RELITTO CELTICO IN ROMANCIO: MARV 'RIGIDO, INSENSIBILE AL FREDDO'

In romancio esiste la parola marv "rigido, insensibile per il freddo". Descrive in modo sintetico la spiacevole sensazione di formicolio degli arti non ben irrorati dalla circolazione sanguigna, ad esempio quando ci si trova con una gamba "addormentata". La sua origine è chiaramente celtica.  

Proto-celtico:
*marwos "morto" 
  Antico irlandese: marḃ "morto"
   Gaelico d'Irlanda: marbh "morto, defunto"
        (pron. /'marəv/)
   Gaelico di Scozia: marbh "morto, defunto" 
        
(pron. /'marəv/)
  Manx: marroo "morto, defunto" 
  Medio gallese: marw "morto" 
    Gallese moderno: marw "morto" 
  Medio bretone: marf, maru "morto" 
   Bretone: marv "morto" 
  Gallico: *MARUO- "morto" 

Allo stato attuale delle mie conoscenze, la forma gallica non risulta attestata, ma sarò lieto di pubblicare aggiornamenti se necessario.


Questi sono alcuni derivati della radice in analisi: 

1) Proto-celtico: *marwo-natus "canto funebre, elegia" 
  Antico irlandese: marḃnaḋ "canto funebre, elegia"
  Bretone: marvnad "elegia"
  Medio gallese: marwnad "elegia"
    Gallese moderno: marwnad, marnad "elegia"
Nota: 
La parola *natus "canto" è di origine sconosciuta, molto probabilmente è un resto del sostrato pre-celtico. Ci sarà da stabilire - e non è facile - se sia un resto di un sostrato pre-celtico comune a tutti i Celti, passato nella protolingua nel suo antico luogo d'origine continentale, oppure se sia un resto di un sostrato pre-celtico specifico della Britannia e dell'Irlanda. 

2) Proto-celtico: *marwāti "morire"; "uccidere"
   Medio bretone: meruel "morire" 
     Bretone: mervel "morire" 
   Medio cornico: merwel "morire" 
     Cornico: merwel "morire" 
   Medio gallese: merwi "morire" 
   Antico irlandese: marḃaiḋ "uccidere"
      (forma congiunta: -marḃa; nome verbale: marḃaḋ)

Sarebbe troppo lungo e complicato riportare tutte le forme della radice indoeuropea d'origine. Mi limiterò a citare alcuni dati indispensabili, rimandando al Web per approfondimenti.

Proto-indoeuropeo: *mṛtwós "morto", derivato dalla radice *mer- "morire"  
    Proto-baltoslavo: *mirtwas "morto" 
       Proto-slavo: *mŭrtvŭ "morto" 
    Proto-italico: *mortwos "morto" 
       Latino: mortuus "morto" 
       Venetico: murtuvoí, “dead” (dat. sing.) 

martedì 30 agosto 2022


IL CEKISTA
(ČEKIST)

 
Titolo originale: Чекист
Titolo in francese: Le Tschékiste
Lingua originale: Russo  
Paese di produzione: Russia, Francia
Anno: 1992
Durata: 91 min
Genere: Drammatico 
Sottogenere: Genocidario, torture porn  
Formato: Colore - 35 mm - Mono 
Regia: Aleksandr Rogožkin 
Produttore: Oleg Kon'kov 
Casa di produzione: Sodaperaga (Parigi), La Sept (Parigi), 
    Troitsky Most (San Pietroburgo) 
Soggetto: Vladimir Zazubrin (racconto) 
Fotografia: Valerij Mjul'gaut
Musiche: Dmitrij Pavlov
Interpreti e personaggi:
    Igor' Sergeev: Andrej Pavlovič
Srubov
    Aleksej Polujan: Ian Karlovič Pepel
    Mikhail Vasserbaum: Isaak "Isa" Katz
    Sergej Isavnin: Semjon Khudonogov
    Vasilij Domračev: Efim Solomin 
    Alexandr Medvedev: Ivan Mudynja 
    Alexandr Kharaškevič: Boje 
    Igor Golovin: Comandante 
    Nina Usatova: Spazzatrice 
    Sergej Zamorev: Dottore 
    Ivan Švedov 
Titoli in altre lingue: 
   Tedesco: Der Tschekist 
   Polacco: Czekista 

Trama: 
Il film è ambientato durante la guerra civile russa nel periodo del Terrore Rosso. In un ufficio provinciale della Čeka, la Commissione di emergenza tutta russa per la lotta alla controrivoluzione e al sabotaggio, in una cittadina senza nome, si svolge il lavoro burocratico di routine. Un lavoro genocidario, che consiste nel trucidare con ferocia davvero satanica chiunque non vada a genio al Partito. Ogni giorno il tribunale della troika della Čeka, composto dal direttore Srubov e dai suoi assistenti, Pepel e l'ashkenazita Katz, legge un lungo elenco di tutti i tipi di controrivoluzionari (reali e presunti) e di "nemici di classe". Gli arrestati vengono sempre giudicati immediatamente colpevoli e la pena, indipendentemente dall'accusa, dal sesso e dall'età della persona imputata, è sempre la stessa: la fucilazione
Nel seminterrato, sotto la supervisione di Srubov, opera il terribile Trasportatore della Morte: i prigionieri vengono sistematicamente portati fuori dalle celle, costretti a spogliarsi, messi contro il muro in cinque e abbattuti a fucilate, di solito alla nuca. In seguito alle uccisioni segrete, i cadaveri nudi vengono poi trascinati a piedi attraverso un'apposita finestra della cantina, caricati su un camion e portati via, per scomparire per sempre senza lasciare traccia (il fondato sospetto è che alimentino un mercato di carne umana). 
Srubov, un giovane di famiglia intellettuale, parla filosoficamente della necessità storica dello Sterminio al servizio della Rivoluzione Bolscevica. È altamente organizzato, rispettoso, spietato e assolutamente fedele alla causa: opera incessantemente come genocida. Alla fine, tuttavia, i rimorsi di coscienza diventano così insopportabili per lui che, dopo l'uccisione di suo padre per mano del compagno della Čeka e amico personale Katz, sperimenta una condizione di sempre più forte instabilità mentale. Un giorno incontra un gruppo di contadini ribelli, sono ancora i servi della gleba dell'epoca dei tempi dello Zar, solo formalmente liberati dalla loro condizione di schiavitù. Il Čekista sentenzia che sono innocenti e li lascia liberi; quelli fuggono in modo disordinato. Dice che la Rivoluzione non è confisca, non è fucilazione, non è la Čeka: la Rivoluzione è la fratellanza tra lavoratori. A questo punto ha un gravissimo crollo nervoso e viene internato in un manicomio. L'esame medico rivela uno stigma a forma di cicatrice da proiettile sulla parte posteriore della testa. In una sequenza minacciosamente simile alle esecuzioni a cui ha condannato così tante persone, gli ordinano di spogliarsi, quindi viene messo contro il muro e spruzzato con acqua gelida che scaturisce con violenza da un tubo. Il finale è surreale: si vede Srubov a cavallo nella steppa innevata con i suoi uomini, come in un sogno in bianco e nero. Si capisce benissimo che si tratta di una visione di pre-morte.  

Citazioni: 

"Sì, la Rivoluzione è crudele e povera. E avida di sangue. Succhia la linfa delle persone migliori. Ma è indispensabile spegnere la sua sete con la linfa e con il sangue. Per scuotere e rinnovare questo mondo... ..bisogna passare attraverso tormenti, sudiciume e sofferenze. Il nuovo non nasce senza tormenti e sangue." 
(Srubov) 

"Per reprimere il caos serve un potere forte, persino crudele. Ecco perché lo scantinato. In Francia tutti vedono la ghigliottina. Il condannato è come un attore in un teatro. Qualunque stupidaggine dica... colpisce lo spettatore e dà forza morale alla lotta. Invece l'esecuzione nello scantinato, nascosta, segreta... senza annunci di condanna, senza conseguenze... distrugge l'individuo moralmente. Dopo la morte non rimane niente."  
(Srubov)

Dialoghi: 

Srubov: "Pepel, ha mai riflettuto sul terrore? Non le hanno mai fatto pena i fucilati?" 
Pepel: "Io sono un operaio e lei un intellettuale. A me l'odio, a lei la filosofia." 


Sequenze memorabili: 

Una coppia di giovani amanti, messi al muro, si tiene per mano. Tra loro c'è una seconda donna, verosimilmente estranea, ma le mani della coppia si congiungono dietro la sua schiena. Un esecutore spara un colpo proprio nel cranio della donna tra i due amanti, abbattendola. 

Una ragazza sensuale e nuda, già pronta per l'esecuzione, si gira verso i carnefici e cerca di sedurli. Ha i capelli castani e dice che vuole vivere, che ha tanta voglia di vivere. Gli assassini esitano, sono come paralizzati di fronte alle sue tette, al triangolo di peli neri del pube. Abbassano le armi. Srubov estrae la pistola e spara a sangue freddo alla giovane, aprendole un terzo occhio nella fronte. Una ragazza bionda vicino a lei si ribella urla: "Bestia!" Viene messa al muro, le viene forato il cranio e cade esanime.  

Un uomo scalciante viene portato al muro. Si dimena, impreca e urla: "Canaglie! Vermi! Siate maledetti! Tanto non potete uccidere tutti!" Non era un controrivoluzionario. Era un anarchico venutosi a trovare di fronte al crollo di ogni illusione sulla bontà innata del genere umano. Il plotone spara e lo abbatte. 

Il prete ortodosso che cerca di conservare una dignità religiosa, dicendo agli esecutori che non può spogliarsi davanti alle donne; la signora matura che va al muro cercando di convincere i carnefici ad occuparsi della sua gattina grigia, rimasta a casa da sola e senza cibo (loro la tranquillizzano, dicendo che se ne occuperanno, ma figuriamoci che gliene frega a loro dei gatti, quelli macinano esseri umani, li fanno a polpette). 


Recensione: 
Questo è cinema iper-realistico. È torture porn a tutti gli effetti. La sua visione mette a dura prova la salute mentale dello spettatore. L'opera di macelleria è incessante, a ciclo continuo. Giudizio sommario, sancito dalla parola rasstrél "fucilazione", condannati messi al muro nudi come vermi, esecuzione, rimozione dei cadaveri tramite carrelli su binari. Al termine del ciclo, i corpi sono issati con ganci, come carcasse di porci, sparendo alla vista dello spettatore tramite una finestra simile a una botola. Sembra di essere in un loop infinito, in un circuito temporale chiuso che si ripete, uccidendo le vittime "fino ai limiti dell'Eternità, se l'Eternità potesse avere dei limiti". È l'Inferno. Il Terrore Rosso è stato un genocidio nel senso più stretto della parola, senza nessuna possibilità di fraintendimento. La definizione giuridica di genocidio, in base al Diritto Internazionale, è questa: "atto commesso con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". In questo caso si tratta di un gruppo nazionale. Se dipendesse da me, utilizzerei, anziché "distruggere, in tutto o in parte", l'espressione "annientare" (tedesco: vernichten). L'intenzione genocidaria è in ogni caso l'annientamento (tedesco: Vernichtung). La distruzione parziale è solo dovuta all'impossibilità pratica, in  un dato contesto, di portare a termine l'annichilimento del gruppo perseguitato. Un gruppo nazionale può anche essere una classe sociale, come ad esempio i kulaki (contadini abbienti) fatti annientare da Stalin. Di fronte alla potenza delle sequenze mostrate da Rogožkin, alcuni critici cinematografici reagiscono con argomenti capziosi. Ci sono quelli che parlano di "decontestualizzazione" o di "pseudo-ricostruzione", attestandosi su posizioni negazioniste e revisioniste, affermando in buona sostanza che la Čeka non avrebbe mai ucciso nessuno (proprio come si trovano adepti di Comunione e Liberazione pronti a giurare sull'innocuità dell'Inquisizione).  Non osano dire esplicitamente queste cose allucinanti, ci girano però attorno di continuo. Poi ci sono critici cinematografici che usano un argomento di altro genere: sostengono che anche se qualcuno è stato ucciso, non si sarebbe trattato di un vero e proprio omicidio, perché la Rivoluzione "esprimeva la potenzialità di un'utopia". Quindi l'omicidio per motivi utopistici, sarebbe pienamente giustificabile, la sua colpa sarebbe del tutto irrilevante. Anche in questo caso, hanno paura di dirlo in modo esplicito, nei termini crudissimi da me usati, ci girano però attorno di continuo. 
Consigliato a tutti, anche a chi ha lo stomaco debole! L'ideale è guardarlo prima di mangiare un ricco piatto di frattaglie! 


Etimologia di Čeka 

L'origine del famigerato nome del corpo di polizia sovietico è semplicemente la pronuncia delle due lettere che compongono la sigla ЧК, che a sua volta è l'abbreviazione di чрезвычайная комиссия (črezvyčajnaja komissija) "Commissione straordinaria". Simili formazioni lessicali sono comuni nei regimi totalitari: rispondono all'esigenza di creare un linguaggio nuovo, qualcosa che faccia tabula rasa del mondo preesistente.

Etimologia di rasstrél "fucilazione",
rasstrelját' "fucilare" 

расстрел (rasstrél
sostantivo  
genere: maschile inanimato
declinazione: genitivo расстрела (rasstréla),
     nominativo plurale расстрелы (rasstrély),
     genitivo plurale расстрелов (rasstrélof
traduzione: fucilazione, esecuzione
      (da parte di un plotone); abbattimento; raffica 
note fonetiche: la consonante -l finale è pronunciata in modo velare, "oscuro", tanto da sembrare quasi una -u

расстрелять (rasstrelját'
verbo transitivo 
imperfettivo: расстреливать (rasstrélivat')
traduzione: fucilare, sparare a morte a qualcuno; esporre qualcuno a fuoco pesante (di artiglieria, etc.) 
formazione:
раз (raz-), prefisso che indica disgiunzione o allargamento di un'azione + стрелять (strelját') "far fuoco, colpire", a sua volta derivato da стрела (strelá) "freccia". Prima dell'introduzione delle armi da fuoco, il verbo indicava l'esecuzione tramite frecce. Il nome russo della freccia, strelá, è di origine germanica (gotico *strela /'stre:la/). 


Un genocidio che ha fatto scuola

Quello di Braunau scrisse 
nel Mein Kampf a proposito delle mattanze del Bolscevismo e del Terrore Rosso, attribuendo la responsabilità agli ebrei, ossia a Lenin, Trotskij (nato Bronštejn) et alteri. Così diceva, che essi avevano sterminato milioni di persone con una ferocia davvero satanica. Ebbene, quando si decise ad emulare tale ferocia, rivolgendola contro lo stesso popolo ashkenazita che accusava, ci riuscì alla perfezione. È singolare constatare che si presentasse come Alfiere della Libertà nella lotta contro il Tiranno e poi agisse come il Tiranno stesso che condannava. Ecco il testo originale in tedesco: 

"Nun beginnt die große, letzte Revolution. Indem der Jude die politische Macht erringt, wirft er die wenigen Hüllen, die er noch trägt, von sich. Aus dem demokratischen Volksjuden wird der Blutjude und Völkertyrann. In wenigen Jahren versucht er, die nationalen Träger der Intelligenz auszurotten, und macht die Völker, indem er sie ihrer natürlichen geistigen Führer beraubt, reif zum Sklavenlos einer dauernden Unterjochung.
Das furchtbarste Beispiel dieser Art bildet Rußland, wo er an dreißig Millionen Menschen in wahrhaft fanatischer Wildheit teilweise unter unmenschlichen Qualen tötete oder verhungern ließ, um einem Haufen jüdischer Literaten und Börsenbanditen die Herrschaft über ein großes Volk zu sichern."  

Questa è la traduzione riportata nell'edizione a cura dello storico Giorgio Galli (pagg. 290-291): 

"Infine comincia la grande rivoluzione finale. Quando ha raggiunto il potere politico, egli getta la maschera. L'ebreo popolare e democratico si trasforma in ebreo sanguinario e tiranno del popolo. In pochi anni egli tenta di sradicare i portatori della "intellighenzia" nazionale, e togliendo ai popoli la loro guida naturale e spirituale li fa maturi per una eterna soggezione. 
Il più spaventoso esempio di ciò ci offre la Russia, dove l'ebreo lasciò morire di fame o uccise circa 30 milioni di uomini con una rabbia fanatica e selvaggia e dopo tormenti inumani; e ciò per assicurare a un mucchio di ebrei letterati e banditi di Borsa il dominio sul popolo."  

Ed ecco alcune spiegazioni storiche molto interessanti: 

"Il concetto centrale, su cui Hitler sarebbe tornato più volte in Mein Kampf, può essere espresso mediante l’espressione bolscevismo giudaico. Per Hitler, i marxisti sono solo delle marionette, dei burattini. I veri registi del movimento comunista, infatti, sono gli ebrei, che sfruttano il malcontento operaio per scatenare rivoluzioni, al termine delle quali essi, e solo essi, saranno al vertice del potere." 
(Fonte: Regione Emilia-Romagna, Cittadinanza attiva in Assemblea)

"Hitler si convinse che gli ebrei stessero da secoli congiurando segretamente per la conquista del mondo. Come dimostravano sia la rivoluzione russa sia la disfatta tedesca del 1918, la principale arma di cui essi si servivano era il marxismo, per mezzo del quale gli ebrei distruggevano la coesione interna di una nazione, la portavano alla catastrofe e infine se ne impadronivano."
(Fonte: Regione Emilia-Romagna, Cittadinanza attiva in Assemblea


Lo strano caso di Katz, ebreo antisemita 

A un certo punto nel film, l'ashkenazita Katz si trova di fronte Zigelman, un membro del suo stesso popolo, intabarrato nelle vesti tradizionali e rappresentato con i tipici tratti grotteschi degli stereotipi streicheriani: fisico ingobbito e macilento, nasone prominente, lineamenti caricaturali. Si ha l'impressione che quell'anziano ashkenazita riesca facilmente ad essere liberato da ogni capo di accusa e tratto in salvo. La sua fucilazione è impensabile, dato che il potere della Tribù dei Numeri doveva essere esteso e trasversale in quel contesto. In ogni caso un malore lo stronca all'improvviso e risparmia a Katz una grossa bega. Riporto in questa sede il grettissimo dialogo.

Katz: "Cognome, nome e patronimico" 
Zigelman: "Karl. Genrichovic. Marx."  
Katz: "Scherza, cittadino Zigelman!"
Zigelman: "Non capisco quello che volete da me. Che danno ho arrecato al vostro potere? Tutto quello che avevo ve l'ho dato." 
Katz: "Ve l'hanno tolto" 
Zigelman: "L'ho dato senza fare resistenza. Qual è la mia colpa? Suo padre ha lavorato nel mio negozio... ..e lei ha potuto studiare."
Katz: "Mio padre ha sgobbato tutta la vita per lei!" 
Zigelman: "Suo padre mi ha rubato 500 rubli!"
Katz: "Che cosa?" 
Zigelman: "E se non fosse per lei, sarebbe in galera. Lei ha studiato con i soldi della comunità!"
Katz: "Lei per tutta la vita ha succhiato il sangue del popolo!" 
Zigelman: "Il popolo non veniva nella mia gioielleria. È successo solo una volta, e da allora non ho più il negozio. Voi me lo avete tolto."
Katz: "Giudeo! Sì, tu!"
Zigelman: "Io?"
Katz: "Sei un giudeo." 
Zigelman: "Ma tu stesso lo sei! Guardati allo specchio! Invece di farti studiare, dovevamo riempirti di botte!" 
(si adira, prende il capo di Katz e lo sbatte contro il tavolo) 
Katz: "Lasciami, mi fai male!"
(Zigelman, colpito da infarto, muore) 

Cosa sarebbe successo se Zigelman non fosse morto di colpo per l'attacco cardiaco? Sarebbe successo che Katz l'avrebbe mandato libero. Il regista non se l'è sentita di scavare troppo argomenti tanto controversi e sensibili, che avrebbero potuto fruttargli l'accusa di essere antisemita. 


Evacuazione, smaltimento 

Di fronte alla grande massa di cadaveri, per giunta in un paese afflitto da una grave carestia, non si può credere allo spreco di tanta carne. Rogožkin allude in modo indiretto alla pratica dell'antropofagia, pur senza citarla in modo esplicito. Srubov al ristorante, di fronte a un piatto carneo, esclama: "Ti avevo detto di non preparare la carne!" Come mai? Lo spettatore può credere che sia per via del disgusto provocato dalla vista di tanti morti. Si potrebbe però, più facilmente, pensare che sia per la conoscenza della provenienza della materia prima di quei piatti, ricavati dal prodotto delle carneficine.  
Esiste una proteina tipica di ogni specie, che identifica il tessuto muscolare: la miosina. Se viene rinvenuta negli escrementi la miosina umana, è assolutamente certo che qualcuno ha compiuto atti di cannibalismo. Forse un giorno saranno rinvenuti resti dei corpi scomparsi durante i massacri compiuti dalla Čeka e si potranno trovare nel terriccio tracce di questa proteina tracciante del cannibalismo, ad esempio nei luoghi in cui c'erano pozzi neri.  

Altre recensioni e reazioni nel Web

Girando nelle vastità immense della Rete, mi sono imbattuto in alcuni frammenti meritevoli di grande considerazione. Li riporto in questa sede. 

Nessuna apparizione della "pietas" cristiana ; solo il progressivo decadimento del nostro "eroe della rivoluzione" , mentalmente sempre più a disagio e distrutto dall'abbandono della moglie , ci da la parvenza dello scorrere del tempo in questo film che non è altro che un giretto all'inferno ... senza ritorno .
(tabula rasa elettrificata, Filmtv.it

La teoria e la fisicità delle esecuzioni enfatizzano l'anima violenta della nascita dell'Unione Sovietica, non è possibile nessuna evasione dalla realtà disumana in cui Rogozhkin ci ha condotto di forza. La sua messa in scena è inesorabile, programmatica ma capace di sfiorare ed evitare lo stucchevole puntando diritto al buio della Storia. Un'opera dura e politicamente necessaria che se ne frega del revisionismo storico e in una manciata di set, distrugge l'utopia della dittatura del proletariato, lasciandoci senza fiato. Tante le frasi ad effetto, tanti i pugni nello stomaco... 
(luca826, Filmtv.it

Le esecuzioni di cui siamo testimoni sono sconcertanti, “Chekist” sembra infatti una catena di montaggio inarrestabile che prevede un interrogatorio farsa, un colpo di pistola in testa e un corpo nudo buttato su un carretto insieme agli altri cadaveri. In quello scantinato, piccoli plotoni attendono soltanto il turno successivo, la prossima famiglia da sterminare. Questo cinema disumano si rivela (ancora una volta) fondamentale per sbatterci in faccia l’indole più infima dei nostri simili, al di là del periodo storico, degli schieramenti o delle ideologie. 
Estremo come un horror, scenograficamente scarno come giusto che sia, “Chekist” rappresenta l’ennesima faccia di un male incurabile ben radicato sul nostro pianeta. Un male chiamato uomo. 
(Paolo Chemnitz, cinemaestremo.wordpress.com)

Oggi sarebbe estremamente difficile girare un film del genere in Russia, in un clima di conformismo intellettuale imposto. Per quanto la Russia attuale sia molto diversa da quella sovietica, pure il regime di oggi non ama le critiche di quello di ieri. Oggi la Russia non si interroga più criticamente sul passato, ma lo mitizza: cancella la memoria delle persecuzioni staliniste come i gulag, e chiude l’associazione Memorial International, che si occupa di mantenere vivo il ricordo dei crimini comunisti, mentre Putin si diletta di revisionismo storico. 

In questo caso non mi è stato di alcuna utilità il sito Il Davinotti, che mostra nella pagina dedicata al film pochissimi commenti di scarso valore.

venerdì 12 agosto 2022


IL BOIA SCARLATTO 

Titolo originale: Il boia scarlatto 
AKA: Io...il Marchese de Sade; Il castello di Artena  
Titoli in inglese: Bloody Pit of Horror; A Tale of Torture; 
    Crimson Executioner; The Scarlet Executioner; 
    The Scarlet Hangman; Some Virgins for the Hangman; 
    The Castle of Artena 
Paese di produzione: Italia, Stati Uniti d'America 
Lingua: Italiano 
Anno: 1965
Durata: 87 min
Genere: Orrore 
Sottogenere: Gotico, sadismo 
Regia: Massimo Domenico Pupillo (come Max Hunter)
Soggetto: Roberto Natale, Romano Migliorini
Sceneggiatura: Roberto Natale, Romano Migliorini
Produttore: Francesco Merli (come Frank Merle), 
    Ralph Zucker 
Produttore esecutivo: J.R. Coolidge, Felix C. Ziffer  
Casa di produzione:  M.B.S. Cinematografica, 
    
International Entertainment Corp.
Fotografia: Luciano Trasatti
Montaggio: Mariano Arditi (come Robert Ardis) 
Effetti speciali: Carlo Rambaldi
Musiche: Gino Peguri
Scenografia: Franco Fontana (come Frank F. Arnold) 
Decorazione del set: Franco Calfapietra (come Richard 
    Godlberg o Richard Colbert) 
Costumi: Richard Colbert 
Trucco: Maria Luisa Garbini (come Lucille Gardner),
    Duilio Scarozza (come Alan Trevor) 
Segretario alla produzione: Nicola Princigalli 
Reparto sonoro: Goffredo Salvatori (come
    Geoffrey Sellers) 
Dialoghi: Dom Leone 
Interpreti e personaggi: 
    Mickey Hargitay: Travis Anderson
    Walter Brandi: Rick (come Walter Brandt) 
    Luisa Baratto: Edith (come Louise Barrett)
    Rita Klein: Nancy 
    Alfredo Rizzo: Daniel Parks (come Alfred Rice) 
    Barbara Nelli: Suzy (come Barbara Nelly) 
    Moa Tahi: Kinojo
    Femi Benussi: Annie (come Femi Martin) 
    Ralph Zucker: Fotografo uranista Dermott
    Nando Angelini: Perry (come Nick Angel) 
    Albert Gordon: Raoul 
    Gino Turini: Primo scagnozzo russo  
    Roberto Messina: Secondo scagnozzo russo
Doppiatori italiani: 
    Renato Turi: Travis Anderson
    Pino Locchi: Rick
    Rosetta Calavetta: Edith
    Flaminia Jandolo: Nancy
    Bruno Persa: Daniel Parks
    Fiorella Betti: Suzy
    Rita Savagnone: Kinojo
    Oreste Lionello: Fotografo uranista Dermott
    Sergio Graziani: Perry
    Massimo Turci: Raoul
    Glauco Onorato: Primo scagnozzo russo  
    Manlio Busoni: Voce narrante  
Location: Castello Piccolomini, Balsorano (esterni); 
    Palazzo Borghese, Artena (interni) 
Titoli in altre lingue: 
    Francese: Vierges pour le bourreau 
    Tedesco: Scarletto – Schloß des Blutes 
    Danese: Torturbødlen 
    Russo: Кровавая бездна ужаса 
    Giapponese: 惨殺の古城 

Trama: 
Anno del Signore 1648, giorno 5 Dicembre. Inghilterra. Per i suoi crimini efferatissimi, John Stewart, detto il Boia Scarlatto, è condannato a morte tramite supplizio. Viene così rinchiuso in una "vergine di Norimberga" e trafitto a morte dalle lame dello strumento di tortura. 
Molto tempo dopo, negli anni '60 del XX secolo, al castello in cui John Stewart fu giustiziato, giunge un gruppo di debosciati parassitari che include lo scrittore Rick, il suo editore-lenone Daniel Parks, la sua segretaria-fellatrice Edith, l'effeminato fotografo Dermott e cinque giovani modelle puttaneggianti. L'intento di questi individui repellenti è scattare squallide foto per un fotoromanzo horror. Credendo che il castello sia disabitato, vi si introducono abusivamente. Il maniero è in realtà occupato da un ex attore, Travis Anderson, che ha al suo servizio alcuni sgherri molto efficienti: è molto seccato dell'intrusione e inizialmente desidera mandare via il nocivo gruppo. Quando riconosce Edith, che una volta era la sua fidanzata, cambia idea in modo repentino, permettendo ai molesti visitatori il soggiorno per una notte, pur decretando che nessuno possa entrare nei sotterranei. Il gruppo ignora questo avvertimento e procede comunque a scattare foto anche nelle segrete. Questo atto manda su tutte le furie Anderson, che assume l'identità del Boia Scarlatto, indossandone il costume. Uccide in modo atroce gli intrusi, uno ad uno, finché restano soltanto Edith e Rick. L'uranista Dermott, che aveva tentato di fuggire per andare ad avvisare la polizia, viene trafitto da una freccia nelle carotidi, finendo dissanguato. La ragazza hawaiana viene morsa da un improbabile ragno velenoso e spira tra dolori lancinanti. Una brunetta viene trafitta dalle lame della vergine di Norimberga. Una ragazza biondiccia rimane uccisa da un flusso di acqua ghiacciata sulla schiena nuda, un'altra viene ustionata con la pece sulla schiena e poi trafitta con un dardo di balestra da uno degli scagnozzi. Il viscido Parks spira dopo una lunga agonia tra le fiamme. Possiamo dire che è meritata? Edith, che era stata messa su una fornace, viene tratta in salvo da Rick prima di arrostire. Alla fine, dopo aver a lungo sfuriato, il fierissimo Anderson soccombe ai suoi stessi dispositivi di tortura, venendo trafitto dalle punte avvelenate della macchina denominata "Amante della Morte". Una fine ingloriosa. Peccato! Edith e Rick si allontanano da quel luogo di orrori, commentando in modo futile la follia dell'attore diventato chissà perché un misantropo tanto estremo e fanatico della Purezza. 

Frasi promozionali (in inglese): 

"He was a homicidal maniac who LIVED TO KILL!"
"He lured beautiful women to his horror chamber. He lived in evil."
"In Horrorcolor"
"Inspired by the Writings of THE MARQUIS DE SADE"
"In Color of Dripping Blood" 


Recensione: 
Senza dubbio è uno dei film più strani in cui mi sia imbattuto nella mia esistenza infelice! L'ho guardato volentieri e non mi è sembrato poi così brutto. Le sue caratteristiche principali sono le invettive enfatiche del protagonista, giusto odiatore dell'umanità, oltre agli effetti granguignoleschi. Qualcuno ha addirittura parlato di "esaltazione dell'eugenetica" e di "superomismo di Nietzsche", anche se a parer mio si tratta più che altro di disgusto per individui infimi che lo meritano pienamente. Per una sorta di timore superstizioso, non hanno voluto dare al fantasioso seviziatore la soddisfazione di gongolare nella sua identità demoniaca e di affermare davanti al mondo intero la consapevolezza che il suo spirito è realmente quello dell'antico carnefice, trasmigrato in un nuovo corpo. È come se il regista e lo sceneggiatore fossero partiti con una vera e propria trasmigrazione dello spirito del Boia Scarlatto nel corpo dell'attore (ad esempio il prologo della vendetta di sangue, il sigillo spezzato della vergine di Norimberga, lo scheletro del carnefice che poi scompare, etc.). Poi, presi dal terrore, hanno pensato di imporre una sorta di scetticismo addirittura cartesiano. "Tu non sei il Boia Scarlatto", gli dice il pappone prima di morire arso vivo nella gabbia di ferro. "Il vero Boia Scarlatto è cenere da secoli", sentenzia lo scrittorucolo di pseudo-horror alla fine della vicenda. La stessa morte dell'attore-torturatore, trafitto dal pungiglione avvelenato di un pupazzo, è quasi un escamotage per impedire al Boia Scarlatto di imperversare sulla Terra, immortale! 


Avrebbe potuto essere un capolavoro!

Pupillo è stato accusato di aver "esagerato", mentre in realtà si è molto trattenuto perché aveva paura. Temeva sopra ogni cosa il rischio dell'emulazione. Cosa gli sarebbe capitato se da qualche parte, ad esempio nei sobborghi di una disumana metropoli come Milano, fosse sorto un pazzoide esaltato e si fosse identificato fino all'ultima fibra nel Boia Scarlatto? Era un rischio grave, da non sottovalutare. Ecco perché la fallofora, pardon, la modella hawaiana non viene trafitta dalle frecce! Immaginate che potenza avrebbe avuto la sua immagine se fosse diventata una versione femminile di San Sebastiano! L'opera di Pupillo sarebbe entrata nel Pantheon della Settima Arte, anche se a caro prezzo. Il cineasta sarebbe infatti stato accusato di essere un mostro. Geniale ma al contempo aberrante. Eppure avrebbe dovuto rischiare, se lo avesse fatto sarebbe stato considerato pari al Divino Marchese! Invece ha messo lì quel "ragno" inguardabile. Mein Gott! Quando si dice perdere le occasioni! 


Il ragno grottesco! 

Quando parlo di "ragno" inguardabile, intendo dire qualcosa di talmente insensato da far sbellicare dalle risate, se non ci fosse da piangere. L'aracnide è un grosso pupazzo polveroso, più o meno delle dimensioni di un pollo. Non è stato considerato alcun rudimento seppur elementare di anatomia dei ragni! Occhi con iride giallastra e pupilla, dotati di palpebre, e due zampe anteriori con le chele di un crostaceo! Sembra un granchio gigante di un raccapricciante Z-movie di Roger Corman!! Schifo, ribrezzo e crassa ignoranza! Questa porcheria infame del ragno posticcio è bastata a far sì che molti etichettassero la pellicola come "merda"! Eppure Pupillo avrebbe fatto una figura più bella se avesse filmato un ragno vero, magari un pingue ragno crociato (Araneus diadematus), inserendo le immagini nelle sequenze! 


Russi in Inghilterra negli anni '60? 

I domestici del proprietario del castello sono senza dubbio appartenenti a un'etnia slava. Soltanto le plebi gli Slavi possono essere così brutali, ottuse e grossolane! Resta tuttavia da stabilire a quale popolo slavo appartengano questi figuri. Dovrebbero venire dalla Russia, anche considerato che portano una caratteristica camicia marinaresca a strisce orizzontali bianche e blu, simile a quella chiamata tel'njaška o anche tel'nik. Le strisce sono più larghe, ma l'ispirazione è quella. C'è tuttavia un grave problema concettuale: all'epoca in cui si svolge il film c'erano alcune cosette simpatiche conosciute come "Guerra Fredda" e "Cortina di Ferro"! C'era il Mudo li Merlino! Nei paesi dell'Est non si poteva andare e venire come si voleva, ogni movimento era controllato e se necessario impedito sul nascere. Se qualcuno riusciva nella difficile impresa di fuggire dall'Unione Sovietica e giungeva nel Regno Unito, doveva essere un intellettuale dissidente o un artista, non certo un tagliagole. Di mafia russa si cominciò a parlare soltanto dopo la la caduta del Mudo li Merlino, per l'appunto. 
P.S. 
Sembra che i Russi odino tutto ciò che è blu, perché nella loro lingua la parola galuboj significa sia "blu" che "omosessuale" (un residuo di Bisanzio e delle sue fazioni). Ben strano che la tel'njaška faccia eccezione e permetta un colore altrimenti detestato!

La balestra: un'arma non banale 

Poche cose sono più incomprensibili al pubblico e ai cineasti del modo in cui funziona la balestra. Tutti credono che sia facile maneggiarla e soprattutto che si possa tendere a mani nude la sua corda, considerata a torto simile a quella di un arco. Ebbene, non è affatto possibile tendere la corda di un'autentica balestra senza servirsi di un argano, chiamato "crocchio". Proprio questa caratteristica rende la balestra un'arma da getto micidiale e terribile. Per usare l'argano, che è simile a una manovella o a una leva, è necessario infilare un piede in una staffa, il pedale. Nella balestra usata nel film, questo pedale è ben visibile, eppure non viene usato, proprio perché Pupillo ignorava il suo scopo! 

Norimberga: vergini e vedove 

A un certo punto lo scrittore da quattro soldi chiama lo strumento noto come "vergine di Norimberga" con un nome sbagliato: "vedova di Norimberga" (la mia memoria distorcente aveva attribuito l'enormità al fotografo uranista Dermott). Per questo errore grossolano, il regista è stato crocifisso dalla critica e additato come ignorante. Santo Cielo, l'ignorante semmai è il personaggio che ha pronunciato lo sproposito! Se in un film compare una persona ignorante, si deve forse accusare di questo il regista o lo sceneggiatore? 
Un tempo si credeva alla reale esistenza della vergine di Norimberga, poi a quanto pare è stato dimostrato che si tratta di un'invenzione risalente al tardo XVIII secolo o all'inizio del XIX, nata dalla smania tipica dei Giacobini di coprire di infamia il Medioevo, descrivendolo come più atroce di quanto in realtà non fosse. Credo che esuli dagli scopi di questa recensione trattare l'argomento in modo approfondito. In ogni caso, è possibile che la vergine di Norimberga abbia avuto origine da un equivoco: esistevano strumenti simili a sarcofagi, conosciuti come "mantelli della vergogna" (in tedesco Schandmantel), in cui erano rinchiusi i condannati che venivano fatti sfilare ed esposti al pubblico ludibrio. Immaginare che contenessero lame o lunghi chiodi è stato un attimo. 


Il Boia Scarlatto e l'omosessualità 

Ai tempi in cui il film di Pupillo uscì, c'erano ancora idee molto confuse sull'omosessualità. L'opinione comune era che un omosessuale dovesse essere necessariamente misogino. C'era una sorta di "teorema dei tre punti": se erano dimostrate due proprietà tra omosessualità, misoginia e impotenza, la terza doveva conseguirne in modo automatico. Ricordo ancora di essermi imbattuto in persone molto ignoranti che non erano in grado di distinguere una vasta gamma di concetti tra loro radicalmente dissimili, come omosessualità (attiva o passiva), misoginia, impotenza, sterilitàcastrazione, ermafroditismo, travestismo, transessualità. Va comunque detto che questi vecchiacci sono ormai finiti sotto terra. Sembra che non se ne trovino più. A causa di questa confusione un tempo imperante, al Boia Scarlatto fu appioppata l'etichetta di "omosessuale". La sua ex fidanzata Edith affermava che egli era ossessionato da un ideale di Purezza, del tutto irraggiungibile, aggiungendo che non aveva mai avuto da lui un bacio. Questo non implica affatto che un uomo così problematico debba per forza provare diletto a giocare coi cazzi. 


Genesi del Boia Scarlatto 

Lo storico del cinema Roberto Curti è stato il primo ad aver notato una forte somiglianza del Boia Scarlatto con certi personaggi mascherati che impazzavano nei fotoromanzi e degli anni '60 e nei fumetti dei decenni precedenti. In particolare, sembra che all'origine del personaggio descritto da Pupillo ci fosse proprio The Phantom, eroe dei fumetti conosciuto in italiano come L'Uomo mascherato; un altro suo epiteto è "Ombra che cammina" (chiaro riferimento shakespeariano). Fu creato dallo sceneggiatore Lee Falk nel lontano 1936 e disegnato da Ray Moore. The Phantom è descritto come un uomo in calzamaglia senza superpoteri, per quanto dotato di particolari abilità, che ha avuto grande successo, soprattutto a causa del suo fascino misterioso e del complesso intreccio delle trame. Fatto sta che la somiglianza esteriore è innegabile, anche se le analogie non vanno oltre. Mi sento in dovere di riportare una stranezza che potrebbe ridurre la portata del paragone con il Boia. Falk aveva pensato il suo personaggio con un costume grigio, tanto che voleva chiamarlo The Gray Phantom. Per un errore di stampa, il costume risultò invece viola. La cosa traumatizzò l'autore, che tuttavia alla fine dovette rassegnarsi, seppur schiumando bile. In varie nazioni in cui il fumetto fu stampato a colori, il colore del costume fu scelto secondo i gusti personali dell'editore: blu in Scandinavia, marrone in Nuova Zelanda e rosso in Italia. Così si dimostra che Pupillo trasse ispirazione proprio dall'edizione italiana. 


Hargitay Miklós Karoly 

Il vero nome di Mickey Hargitay (Budapest, 1926 - Los Angeles, 2006) è Hargitay Miklós Karoly. Nel 1958 sposò Jayne Mansfield, che in seguito divenne Alta Sacerdotessa della Chiesa di Satana fondata da Anton Szandor LaVey. Dall'unione sono nati tre figli, i maschi Miklós, Zoltán e la femmina Mariska. Sono cresciuti tutti come pupilli dello zio Anton, ne sono certo! 

Critica

Questo ha scritto Marcel M.J. Davinotti Jr.: 

"Un cult per lungo tempo ricercato dai collezionisti. E non se ne capisce bene il motivo, vista la qualità modesta del film." 

La risposta è molto semplice. Questo film è particolarmente ricercato perché si vede il Boia che tortura e uccide le zoccole! Lo spettatore ha fino all'ultimo l'illusione che il protagonista riuscirà a finire il suo lavoro! 

Il politico, giornalista e critico cinematografico Gian Paolo Pillìtteri ha scritto quanto segue: 

Non è vero che ogni volta si tocchi il fondo; c’è sempre un'altra volta e c'è sempre un film più brutto. È la gara a chi ne inventa una di più, a chi perfeziona le trovate più oscene. [...] Il clou di questo spaventevole pasticcio è dato dalle scene di tortura. Tutte le aberrazioni di una mente malata sono messe in azione: ragni velenosi, frecce acuminate, carrucole che abbassano inesorabilmente degli aculei, casse speciali dotate all'interno di spade, macchine che rompono le ossa, gabbie di ferro in cui il prigioniero viene abbrustolito, fantocci con punte avvelenate eccetera. Il campionario, ovviamente, è messo in funzione ai danni di ragazze ignare regolarmente discinte. Aveva ragione il grande Petrolini: "C'è sempre un cretino che le inventa e un imbecille che le perfeziona!" 

Ricordo un Pillìtteri che inveiva furibondo contro alcuni autisti di tram che stavano scioperando, urlando loro: "Fascisti! Squadristi!" Non sono però sicuro al 100% che fosse lo stesso Pillìtteri che ha recensito il film in questione. 

Il navigatore Marco Bellini ha scritto sul sito di Amazon: 

Il film serie Z per eccellenza!!!............però il DVD della Sinister Films è assolutamente da dimenticare, la grana, i colori non rendono giustizia a questa perla di cinema di un certo livello (.........molto basso, ad essere sinceri ma che a noi, B-movie maniacs, ci piace tanto!!! eh eh..), alcune scene tagliate si possono vedere negli inserti speciali....bah (.....probabilmente questa potrebbe essere la copia rieditata nei primi anni 70 col titolo: "Io, il marchese De Sade.....") e poi la featurette su Massimo Pupillo è + o - inutile!

Nel suo libro Italian Horror Film Director, Louis Paul ha descritto il film come "una voce ridicola ma inquietante e sadica nel genere [horror]" (originale inglese: "a laughable yet disturbing and sadistic entry in the [horror] genre"), e "un esercizio di omofobia e di svilimento delle donne mascherato da intrattenimento" (originale inglese: "an exercise in homophobia and the debasement of women masked as entertainment"). Si capisce lontano un miglio che questo critico è animato dall'ideologia woke, politically correct, radical-femminista e autorazzista! 

Ecco un cut-up raccolto dal sito del Davinotti: 

"Divertente e sregolato gotico fumettistico"
"Gustoso fumettone" 
"Uno dei punti più bassi toccati dal gotico italiano degli anni d'oro" 
"Il culmine del ridicolo lo raggiunge il guittesco Hargitay"
"Attori pessimi, dialoghi bambineschi" 
"Un Hargitay fumettistico che gesticola vaneggiando di superomismo ed eugenetica"
"La paura si trasforma in ghigno, che è forse l'ancora di salvezza dell'opera di Pupillo." 
"A tratti retorico e ridicolo..." 
"Elevato al rango di cult per la sua atmosfera da fumettaccio nero" 
"Ridicolo tentativo di horror-sexy nazionale" 
"Complessivamente non male, dopotutto!" 
"Per lo spettatore dell'epoca, che si aspettava un vero horror, fu probabilmente una delusione"
"Certo, girato dieci anni dopo sarebbe stata un'altra storia...." 
"Incredibilmente trash" 
"Non male il livello di sadismo, eccessivo per l'epoca" 

Fortunatamente esistono anche estimatori! Ecco un blog in cui nel 2016 si sono celebrati i 50 anni del Boia Scarlatto! 


Curiosità 

Nel Regno Unito il film fu bandito già nel 1967: gli fu rifiutato qualsiasi certificato. Non ho informazioni sulla situazione attuale.  

Questo film fa parte della famigerata serie tedesca "SchleFaZ" ed è andato in onda nel settembre 2022 sulla stazione televisiva Tele5. ("SchleFaZ" è un'abbreviazione che significa "i peggiori film di sempre"). Nella serie, due conduttori presentano la pellicola considerata oltraggiosa, vestendosi come i personaggi principali e discutendo dell'incompetenza delle persone coinvolte. 

Stranamente le autorità tedesche non hanno notato i discorsi del Boia Scarlatto sulla Purezza, su individui contaminanti e sull'infraspeciazione, o avrebbero urlato al ritorno di Hitler e delle SS! Ai tempi del famigerato Mudo li Merlino, quella roba che hanno buttato giù nel 1989-90, non sembra che l'opera di Pupillo sia mai stata distribuita tra i Teutoni. 

In questo film ha esordito l'attrice Luisa Baratto. Non è proprio una sconosciuta. Ha interpretato altri 10 film: Requiescant (Carlo Lizzani, 1967), Killer Kid (Leopoldo Savona, 1967), Sette winchester per un massacro (Enzo G. Castellari, accreditato come E.G. Rowland, 1967), Devilman Story (Paolo Bianchini, 1967), Colpo doppio del Camaleonte d'Oro (Giorgio Stegani, 1967), Il lungo giorno del massacro (Alberto Cardone, accreditato come Albert Cardiff, 1968), Il pistolero segnato da Dio (Giorgio Ferroni, accreditato come Calvin Jackson Padget, 1968), L'invincibile Superman (Paolo Bianchini, accreditato come Paul Maxwell, 1968), Scacco internazionale (Giuseppe Rosati, 1968), Colpo di Stato (Luciano Salce, 1969), 

giovedì 25 novembre 2021

 
LA MORTE DIETRO LA PORTA
 
Titolo originale: Deathdream
AKA: Dead of Night
Lingua originale: Inglese
Paese di produzione: Canada, Regno Unito
Anno: 1974
Durata: 88 min
Rapporto: 1,85:1
Genere: Orrore, guerra
Sottogenere: Zombesco, vampiresco
Regia: Bob Clark
Sceneggiatura: Alan Ormsby
Produttore: Bob Clark, Peter James, John Trent
Produttore esecutivo: Gerald Flint-Shipman, Geoffrey
     Nethercott
Casa di produzione: Impact Films, Quadrant Films
Distribuzione in italiano: Rovers Cinema (1976)
Fotografia: Jack McGowan
Montaggio: Ronald Sinclair
Musiche: Carl Zittrer
Scenografia: Forest Carpenter
Costumi: Dyke Davis
Trucco: Tom Savini, Alan Ormsby
Effetti speciali: Tom Savini
Interpreti e personaggi:
  Richard Backus: Andy Brooks
  John Marley: Charles Brooks
  Lynn Carlin: Christine Brooks
  Anya Ormsby: Cathy Brooks
  Jane Daly: Joanne
  Mal Jones: Sceriffo
  Henderson Forsythe: Dott. Philip Allman
  Michael Mazes: Bob
  Arthur Anderson: Postino
  Edward Anderson: Vicesceriffo
  Arthur Bradley: Capitano dell'Esercito
  David Gawlilowski: Guidatore di camion 
  Virginia Cortez: Rosalie
  Bud Hoey: Ed
  Robert R. Cannon: Uomo ubriaco
  Raymond Michael: Poliziotto
  Jeff Gillen: Barista
  George De Vries: Primo annunciatore TV
  Bob Noble: Secondo annunciatore TV
  Alan Ormsby: Spettatore
  Jeff Becker: Giovane
  Scott Becker: Giovane
  Greg Wells: Giovane
  Kevin Schweizer: Giovane
  Non accreditati:
  Bob Clark: Agente Ted
  Hank Lowrey: Agente Hank
  John Bonney: Pilota di elicottero 
Titoli alternativi in inglese: 
  Night Walk;
  The Night Walker; 
  The Night Andy Came Home;
  It Came from the Grave;
  King from the Grave; 
  King of the Grave; 
  The Veteran;
  Whispers  
Titoli in altre lingue:
  Francese: Le mort-vivant
  Francese (Canada): Soif de sang
  Danese: Dødens nat  
  Finlandese: Painajainen
  Greco (moderno): Κυνηγητό θανάτου
  Ungherese: Halálos álom
  Russo: Смертельный сон
Budget: 300.000 dollari US

Trama: 
Anno del Signore 1972. Nel corso di uno scontro notturno in Vietnam, il soldato americano Andy Brooks viene colpito da un cecchino e stramazza al suolo. Mentre muore, sente la voce di sua madre che grida: "Andy, tornerai. Devi farlo. L'hai promesso." Qualche tempo dopo, la famiglia di Andy riceve da un militare la notizia della morte del ragazzo, caduto in combattimento. Suo padre, il canuto Charles, e sua sorella, Cathy, piangono e si disperano, mentre la madre, Christine, si arrabbia, rifiutandosi di credere che Andy sia davvero morto. Nel frattempo, un camionista si ferma in una tavola calda e dice di aver caricato un autostoppista, per l'esattezza un soldato. Qualche ora dopo, nel cuore della notte, Andy arriva alla porta di casa della sua famiglia in alta uniforme, apparentemente illeso; tutti lo accolgono con gioia, deducendo che la notizia della sua morte debba essere frutto di un errore materiale. Quando il padre di Andy dice che i militari lo hanno dichiarato morto, lui risponde in modo lapidario: "Lo ero." La famiglia ride, pensando che sia uno scherzo. Nei giorni successivi, Andy mostra un comportamento strano e appartato, insiste che nessuno sappia del suo ritorno, parla solo raramente, si veste di nascosto, non mangia e trascorre le sue giornate seduto in casa, svogliato e anemico, cullandosi su una sedia a dondolo. Di notte però si anima inspiegabilmente, vagando per la città e trascorrendo il suo tempo nel cimitero. Intanto la polizia locale indaga sull'omicidio del camionista, che è stato trovato dissanguato e con la gola tagliata. Charles tenta di affrontare Christine riguardo all'inquietante comportamento di Andy. La donna insiste sul fatto che Charles era troppo riservato e autoritario nei confronti di Andy; lui ribatte che Christine ha reso Andy troppo sensibile, soffocandolo. Le cose peggiorano: Andy attacca un bambino del vicinato che tenta di dimostrare le sue abilità nel karate, poi strangola a morte il cane di famiglia quando cerca di proteggere il giovane. Charles, testimone dell'uccisione del cane, dice a sua moglie che il figlio è pazzo, poi va in un bar per affogare il dispiacere nell'alcol e lì racconta l'accaduto al suo amico, il dottor Philip Allman. Il medico segue Charles a casa e offre ad Andy un controllo gratuito; poi fa al ragazzo domande relative al camionista, infatti sospetta che proprio lui lo abbia ucciso. Racconta a Charles del camionista e gli dice che deve informare la polizia della sospetta coincidenza del ritorno del figlio. Andy fa visita al dottor Allman nel suo ufficio nel cuore della notte, chiedendo con rabbia un controllo, ma il medico non riesce a rilevare il polso o il battito cardiaco. Andy gli dice: "Sono morto per te, dottore. Perché non dovresti ricambiare il favore?" Attacca e uccide l'uomo con una siringa, poi la usa per iniettargli il suo sangue nel braccio. È chiaro che Andy è una specie di vampiro che ha bisogno del sangue degli altri per rinvigorire il suo corpo in decomposizione. Il giorno successivo, Charles viene a sapere della morte dell'amico e si rende conto che suo figlio è responsabile. Quando Christine gli dice che Andy ha un doppio appuntamento con Cathy, la sua fidanzata del liceo Joanne e il suo migliore amico Bob, Charles prende la sua pistola e va a cercarli. In un cinema drive-in, Andy decade visibilmente a causa della mancanza di sangue. Dopo che Cathy e Bob scendono dall'auto per prendere altri popcorn, Joanne tenta di avviare una conversazione con Andy. Quando la putrefazione di Andy diventa più visibile, lui attacca e uccide Joanne, lacerandole la gola. Cathy e Bob tornano e lo trovano in preda alla frenesia. Il redivivo si scaglia contro i due, strangolando Bob e tentando di investire Cathy. Un uomo accorso in aiuto spinge Cathy di lato e viene colpito a morte. Andy fugge in macchina prima di potersi iniettare il sangue delle sue vittime, poi torna a casa, dove sua madre lo protegge da suo padre. Charles, prostrato dal dolore, si spara un colpo di fucile nel cranio. Mentre Christine sta portando via Andy, la polizia gli spara due volte e i loro colpi incendiano l'auto. L'inseguimento termina al cimitero, dove viene scoperto il cadavere decomposto di Andy che si contorce in una fossa poco profonda sotto una lapide su cui aveva graffiato il proprio nome e le date della sua nascita e morte, maledicendo la vita. Christine singhiozza mentre cerca di coprire il corpo sfatto col terriccio. La macchina esplode e lei viene lasciata al suo dolore dagli agenti esausti, mentre tutto sparisce nelle Tenebre. 
 
Citazioni: 
 
"Si sta bene dai Morti..." 
(Andy)
 

Recensione:
Angoscia mortale che pervade ogni atomo dell'Universo dannato. Tenebra assoluta. Non si scorge nemmeno il barlume di una remota speranza. Ogni particella di luce immersa nell'Abisso, è destinata a sfaldarsi e a perdersi per sempre. È quanto si avvicina di più al concetto di Inferno. I gironi descritti da Dante Alighieri al confronto sono ameni luoghi di socializzazione, dove non si è mai davvero soli. Quando una pellicola è in grado di trasmettere questi sentimenti, significa che è un capolavoro!
La carriera di Bob Clark ha seguito uno sviluppo piuttosto anomalo. Dopo aver diretto in tutto tre film horror, che costituiscono una sorta di trilogia, ha abbandonato il genere. E'  del 1972 L'assedio dei morti viventi (Children Shouldn't Play with Dead Things); dopo La morte dietro la porta, l'ultimo film horror del regista è Black Christmas (Un Natale rosso sangue) (Black Christmas, 1974). Si fa fatica a credere che la stessa persona abbia diretto la commedia sexy Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni! (Porky's, 1981) e i relativi sequel. 

Andy il Vurdalak
 
Più che uno zombie, Andy è un particolare tipo di vampiro: è un vurdalak a tutti gli effetti. Già nel 1836 Aleksandr Sergeevič Puškin (1799 - 1837) aveva scritto una breve poesia intitolata Vurdalak (вурдалак). A rendere noto al grande pubblico questo tipo di creature infernali, è stato lo scrittore russo Aleksej Konstantinovič Tolstoj (1817 - 1875), cugino di secondo grado del più noto Leo Nikolajevič Tolstoj (1828 - 1910).
Scrisse il racconto gotico-fantastico La famiglia del Vurdalak. Frammento inedito delle memorie di uno sconosciuto (La famille du vourdalak. Fragment inédit des mémoires d'un inconnu, 1839; titolo russo: Семья вурдалака, Sem'ja vurdalaka). Il vurdalak è un vampiro che ritorna alla sua famiglia d'origine, mordendo i propri cari e trasmettendo loro la propria condizione, poco invidiabile. La trama del racconto non somiglia a quella del film di Bob Clark, ma ci sono alcuni importanti elementi in comune. Facciamo ora un rapidissimo confronto tra le due storie. 

La famiglia del Vurdalak:
Il contagio vampirico inizia con l'anziano combattente Gorcha, un partigiano serbo che lottava contro i Turchi, tra gli impervi Balcani. Tornato a casa di notte, dà subito segni di stranezza, rifiutando una tazza di acquavite con uvette, di cui in precedenza (da vivo) era ghiottissimo. 

La morte dietro la porta: 
Il giovane Andy è un soldato impegnato nella guerra in Vietnam, che lotta contro i Vietcong. Tornato a casa di notte, dà subito segni di stranezza, rifiutando di mangiare ed essendo completamente privo di sonno. 

Esistono tuttavia differenze altrettanto importanti. 
 
La famiglia del Vurdalak: 
Nel racconto di Tolstoj, il redivivo Gorcha trasforma tutta la sua famiglia in esseri a lui simili. Chiunque viene morso da un vurdalak, è destinato a risorgere.
 
La morte dietro la porta: 
Nel film di Clark, il redivivo Andy non è contagioso: morde per uccidere, predando soltanto estranei, che muoiono dissanguati e non risorgono. Non attacca i suoi cari. In altre parole, è un vurdalak incapace di contagiare e di creare altri vurdalak
 
Il fondamento comune è questa conoscenza scomoda: la guerra genera morti viventi!  

Fisiologia vampiresca e simbologia

Si nota un'incoerenza soltanto apparente: Andy per nutrirsi del sangue delle vittime uccise, ha bisogno di una siringa con cui praticarsi l'iniezione in endovena. La cosa di per sé sarebbe assurda, dato che il ragazzo redivivo non ha il polso né il battito del cuore - come appurato da un'approfondita visita medica. Il regista voleva alludere alla devastante diffusione dell'eroina tra le truppe americane che combattevano in Vietnam. Il fenomeno raggiunse proporzioni tali da costituire una seria minacca alla coesione sociale, tanto che il Presidente Nixon fu costretto a farvi fronte introducendo larvati programmi di disintossicazione. Questo film e il suo tema principale possono, in molti modi, essere visti come un primo riflesso della consapevolezza popolare dell'effetto del trauma del combattimento sui soldati che la guerra del Vietnam ha contribuito a portare alla luce. Ad esempio, gran parte dei sintomi di Andy e dei suoi comportamenti violenti improvvisi scatenati dal rivivere esperienze traumatiche, sarebbero stati successivamente associati alla malattia mentale nota come disturbo da stress post-traumatico (PTSD), in precedenza noto come "shock da guscio" e definito dall'American Psychiatric Association nella terza edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (1980). In Italia queste brutte cose erano già note da tempo: la Grande Guerra (1915 - 1918) aveva causato la rovina di moltissime menti sensibili. I reduci che presentavano problemi mentali gravi furono maltollerati, accusati di simulazione e addirittura di codardia, finendo con l'essere ingiustamente chiamati "scemi di guerra"
 
Morte di un cagnolino 
 
Spesso gli animali riescono a comprendere a pelle cose che sfuggono anche alle menti più eccelse. Così il cane della famiglia ha subito riconosciuto nel ragazzo qualcosa di estraneo alla vita. La reazione alla presenza di un essere spettrale è stata quindi la sola possibile: mettersi ad abbaiare per avvisare del pericolo. Il vurdalak, che  conserva intatta la sua razionalità e parte delle facoltà superiori dell'essere umano (gli manca giusto l'empatia), reagisce all'ostilità del cane afferrandolo per il collo e soffocandolo. Perché questa reazione? Per un istinto di sopravvivenza, il vurdalak sa bene che deve nascondere la propria natura alla sua famiglia: nessuno deve sospettare la sua vera natura di predatore. Oggi questa scena del cane soffocato non potrebbe più essere girata, pur nella garanzia che nessun animale ha subìto maltrattamenti durante la produzione del film. C'è stata una sostanziale limitazione di ciò che può essere mostrato sugli schermi. Alle masse la cosa sembra non importare, non si colgono segni di ribellione alla tirannia del politically correct. Si parte da questo presupposto: fa schifo vedere un animale mantrattato e ucciso, così ben venga che sia vietato mostrarlo. Ok, siamo d'accordo sul fatto che faccia schifo, ma la tirannia non si ferma mai a una singola cosa censurabile, si estende sempre di più e presto non si potrà mostrare più nulla, nemmeno il sorriso di una donna. Lo spettatore non può essere coccolato, non può essere tenuto nella bambagia nel timore che si spappoli come un bruco al minimo contatto. Il cinema deve urtare la sensibilità dello spettatore. Se non lo fa, significa che ha fallito.

 
Il vurdalak e la madre angosciante  
 
Il regista riesce a rappresentare in modo magistrale il più incubico e raccapricciante di tutti i personaggi: la madre iperprotettiva, isterica, che genera angoscia assoluta! Un essere che non lascia respiro, convinta che il figlio sia una parte del proprio corpo e che non possa avere nemmeno un movimento di propria volontà. Questo è ciò che più mi ha raggelato vedendo il film. Non la guerra in Vietnam, non la vampirizzazione di Andy e nemmeno le sue opere predatorie. Alla fine, pur di sfuggire alla madre e agli orrori dell'esistenza da lei incarnati, il vurdalak trova rifugio proprio nel luogo da cui non avrebbe mai dovuto essere tratto! Urla tutto il dolore con le terribili parole: "Mamma, mamma! Perché hai voluto che vivessi?" Spira, il capo riverso nel terriccio molle. Nemmeno il vampirismo può nulla contro l'asfissia causata dalla famiglia! 

La spiegazione ultima 

Oltre ad essere insopportabile, la madre di Andy era una strega fatta e finita. Alla fine delle sequenze del film di Clark, si capisce che la donna ha utilizzato un incantesimo per far ritornare l'amatissimo figlio dalle Ombre dell'Ade.  
 
Etimologia di vurdalak  
 
La parola russa вурдалак vurdalak, traducibile con "vampiro" o "licantropo", è un'alterazione di un più comprensibile волколак volkolak, derivato a sua volta da волк volk "lupo" e da un elemento fossilizzato -лак -lak, il cui significato originario era "pelle" - corrispondente al serbo dlaka "pelliccia". L'alterazione da volkolak a vurdalak è dovuta a un complesso insieme di dissimilazioni e assimilazioni a partire dalla protoforma slava *vlŭkodlakŭ, con il gruppo consonantico -lk- mutato in -rk- e poi in -rd- a causa della presenza di -dl- e di -k- nella seconda parte della parola. Credo che queste irregolarità siano state favorite dal tabù linguistico, un meccanismo psicologico che rende difficile e disagevole menzionare realtà temute perché considerate demoniache. Trovo interessante notare che volkolak è la traduzione letterale del norreno ulfheðinn "tipo di berserk vestito di pelli di lupo".  

Etimologia del cognome Ormsby 

I tipici cognomi inglesi terminanti in -by sono di origine locativa e norrena. In norreno býr (varianti: bǿr, bœr) significa "fattoria", "stanziamento", "città". In particolare, il bizzarro cognome dello sceneggiatore, Ormsby (non Ornsby come alcuni erroneamente riportano), deriva dal norreno ormr "serpente". Alla lettera, significa "Fattoria del Serpente" o "Città del Serpente".

Il finale originale 

Il film originariamente terminava con Christine Brooks inginocchiata sulla tomba improvvisata nel cimitero di Brooksville dopo che Andy vi si era seppellito ed era morto, questa volta per sempre. Poi la donna guardava i poliziotti che erano arrivati ​​lì e diceva "Andy è a casa. Alcuni ragazzi non tornano mai a casa". Sebbene la scena sia stata girata, successivamente ha subito modifiche sostanziali in modo che il film potesse avere un finale più veloce. Cosa bizzarra, nella Wikipedia in inglese questo finale è ritenuto quello vero. L'errore si è propagato anche nella Wikipedia in italiano. Si spera che queste inconsistenze siano presto corrette.  
 

Curiosità 

Per la scena di apertura del film in Vietnam, è stato girato un filmato aggiuntivo di Andy traumatizzato che cammina nella giungla in mezzo alla sanguinosa carneficina. Il filmato è stato tagliato per dare alla storia un inizio più rapido. Avrebbe dovuto esserci anche una scena simile più avanti, in cui Andy cammina per le strade di notte e incontra un veterano cieco seduto sotto un portico. Anche questa sequenza è stata tagliata per ragioni di tempo. 

In un primo tempo, Christopher Walken fu considerato per il ruolo di Andy. Lo spettrale Richard Backus è stato scelto perché era in grado di creare uno sguardo silenzioso di intenso odio per l'agente del casting. L'espressione inquietante del viso di Backus è entrata spesso in gioco.

Nella scena finale del film nel cimitero di Brooksville, sopra la spalla di Andy si vede una lapide con il nome Daily. La stessa lapide appare in un altro film horror diretto da Bob Clark, L'assedio dei morti viventi (1972). Secondo la lapide graffita nel cimitero di Brooksville, Andy Brooks aveva 21 anni al momento della sua morte nel 1972. 

Il film elencato nella metà inferiore del doppio lungometraggio al drive-in,
The Spacenauts, è fittizio. In altre parole, è un pseudofilm. 
 
C'è stato un incidente durante la scena culminante dell'inseguimento in macchina. Mentre Richard Backus e uno stuntman sfrecciavano per le strade, l'incendio appiccato nella parte posteriore dell'auto è andato fuori controllo ed è stato risucchiato sul sedile posteriore dell'auto in corsa. Fortunatamente, c'era uno scudo di plexiglas che divideva il sedile posteriore dalla parte anteriore dell'auto dove erano seduti gli artisti. Ciò spaventò Backus, che dovette sporgere la testa fuori dalla finestra per evitare di inalare il fumo. Con grande sgomento dell'attore, il regista Bob Clark voleva che la scena fosse girata nuovamente con meno fuoco.
 
Altre recensioni e reazioni nel Web
 
Molto meritoria è la recensione del film pubblicata su Nocturno.it, scritta da Simone Bisantino. Questo è il link: 


Qualche intervento interessante si trova sul sito Davinotti.com. Ne riporto giusto un paio, rimandando alla pagina d'origine per approfondimenti.   
 

L'utente Caesars ha scritto: 

"Il soldato zombi protagonista di questo film si discosta in modo considerevole dai morti viventi creati da Romero qualche anno prima, però le due pellicole sono accomunate dalla critica sociale, neanche molto velata dalla coltre horror. Clark realizza un'opera non eccezionale ma sicuramente ben strutturata e inquietante, con alcuni momenti di tensione realizzati senza "effettacci" ma con risultati più che validi. Il regista mostra di possedere buone qualità, che confermerà anche nel successivo Black Christmas." 
 
L'utente Nicolas81 ha scritto: 

"Clark utilizza il genere horror per denunciare l'assurdità del conflitto in Vietnam e il problematico reinserimento dei reduci (il soldato che ritorna trasformato in zombi è una metafora del disagio psichico e della dipendenza dalle droghe). L'idea è sicuramente buona, la sua realizzazione non sempre, a causa di una certa ripetitività accusata da una sceneggiatura che invece avrebbe dovuto azzardare qualche spiegazione in più. L'atmosfera macabra però è ben resa, e il finale, teso e struggente, colpisce decisamente nel segno. Ben dosati gli effetti speciali, buona la prova del cast."