mercoledì 15 settembre 2021

ETIMOLOGIA LONGOBARDA DI GUITTO E DELL'ANTROPONIMO GUITTONE

Negli anni della mia gioventù, ero convinto che la parola guitto fosse derivata dalla stessa radice germanica dell'inglese wit "detto sagace", "motto di spirito". Nonostante la sua grande bellezza, questa ipotesi si rivelò presto del tutto fallace. In estrema sintesi, i fatti sono questi:
 
1) Se ammettiamo l'etimo di cui sopra, la parola non può essere genuinamente longobarda, dato che manca della Seconda Rotazione Consonantica, che l'avrebbe resa *guizzo
2) Il termine "guitto" non aveva un tempo il suo significato attuale di "attorucolo": indicava piuttosto il vagabondo, inteso come "individuo inutile e sudicio". In toscano la parola è tuttora usata come aggettivo col significato di "meschino, misero, povero" e anche di "avaro, gretto", "squallido"
 
Vediamo ora di ingegnarci a chiarire l'origine della parola in esame, combattendo contro difficoltà di ogni genere pur di tirarla fuori dal pantano etimologico in cui sembra sprofondata. 
 
I guitti, cittadini di Guittalemme

Chi si ricorda di Erminio Macario? Certamente tra i Millennials, e ancor più tra la Z Generation, nessuno ha la benché minima idea dell'esistenza di questo personaggio, che iniziò la sua carriera come "comico grottesco". Ricordo che in un documentario, visto molti anni fa, si parlava della formazione giovanile di Macario a Guittalemme. Il toponimo Guittalemme stava a indicare una fantomatica città popolata dai guitti, forse addirittura il luogo d'origine di tutti i guitti. La formazione del toponimo immaginario è ben chiara: la radice è la parola guitto "attore vagabondo", mentre il suffissoide -lemme, interpretato popolarmente come "città", è stato estratto dai toponimi di origine ebraica Gerusalemme e Betlemme. Ovviamente si tratta di un procedimento abusivo e infondato, la cui causa è l'ignoranza della lingua ebraica. Infatti Gerusalemme è da יְרוּשָׁלַיִם Yerushalayim, tradizionalmente interpretato come "Fondazione di Pace", nonostante -ayim abbia l'aspetto di un suffisso duale fossilizzato; invece Betlemme è da בֵּית לֶחֶם Beth Lechem "Casa del Pane" (לֶחֶם lechem significa "pane"). Nel documentario su Macario si parlava delle "guittate", trovate da attorucoli privi di mezzi. Due esempi di guittate: salire sul palco con residui del trucco dello spettacolo precedente; simulare il passaggio dei soldati pestando ritmicamente dei manici di scopa sul pavimento dietro un tendone, da cui emergeva solo la paglia delle ramazze, che dovevano far venire in mente agli spettatori una fila di copricapi militari. Riporto a pubblica edificazione questi frammenti di memorie di un mondo perduto.
 
Alcune etimologie tradizionali 

Ipotesi catalana: 
Il Michaelis, citato nel Dizionario Etimologico Online, propone l'origine della parola guitto dall'aragonese e catalano guit, guito "cattivo, sfrenato, indocile", che a quanto pare sarebbe stato detto soprattutto dei muli - quegli equini caparbi, dotati di smisurato priapo e scorreggioni, che in preda a crisi convulsive tirano calci a destra e a manca. Così una mula guita significa "una mula recalcitrante". Il Diccionari de la llengua catalana glossa guit con "Que acostuma a tirar guitzes", ossia "che è solito tirare calci". In aragonese e in catanano, dalla stessa radice sarebbe derivato anche guiton "vagabondo, ozioso, mendico". Per quanto riguarda l'origine ultima, nel Dizionario Etimologico Online è indicato il basco gaitz "cattivo", cosa impossibile già soltanto per motivi di fonetica. Altre proposte etimologiche riportate in quella fonte sono ancora più stravaganti e implausibili (gallese gwid "vizio"; latino vietus "floscio, marcescente").   


Si nota che il catalano guit, guito, è pronunciato con un'occlusiva velare semplice e senza -u-, e tale era anche in epoca medievale, tanto che in italiano sarebbe stato adattato come *ghitto. In spagnolo esiste una variante güito "indocile" (detto di animale), pronunciato /'gwito/. Tuttavia proprio questa peculiarità fonetica della parola spagnola fa pensare che si tratti piuttosto di un prestito dall'italiano. Tutte le forme citate, aragonesi, spagnole e catalane, sono a parer mio prestiti dall'italiano guitto: il flusso è proprio l'inverso di quello descritto dai romanisti. 

Ipotesi olandese: 
Il Vocabolario Treccani sostiene l'origine della parola guitto dall'olandese guit "briccone, furfante". Com'è costume dei romanisti, nessuno sembra preoccuparsi minimamente di fornire una traccia etimologica in grado di spiegare la voce olandese.


Si deve ricorrere a fonti più aggiornate e decenti. Nel Wiktionary in inglese, si trova quanto segue: guit deriva dal medio olandese guyte, di origine incerta e probabilmente connesso con ghoiten "rimproverare" e con guiten, guten "prendere in giro, schernire". Possibili paralleli in altre lingue germaniche sono: norreno gauta "parlare molto" e antico alto tedesco gauzen "insultare con un nomignolo". Un problema di non poco conto è la pronuncia stessa della parola olandese, che ha un dittongo discendente /œy/, con l'accento sulla prima vocale: /γœyt/. Il dittongo era discendente anche in epoca medievale, per sua derivazione da un dittongo protogermanico. I romanisti hanno dato per scontato che la pronuncia fosse */gwit/, con un dittongo ascendente. In pratica, hanno ciccato! La parola del medio olandese non avrebbe mai potuto dare guitto in toscano. 


Per quanto riguarda la semantica, la somiglianza è abbastanza notevole, ma questo conta assai poco. Che una provenienza olandese della parola fosse abbastanza improbabile, è facile da capire.

L'antroponimo Guittone 
 
Nel XIII secolo esisteva in Toscana l'antroponimo Guittone, chiaramente derivato da guitto. Ci è ben noto Guittone d'Arezzo (Santa Firmina, 1230/1235 - Firenze, 1294). Aveva moglie e figli ed era libidinosissimo, poi ebbe una crisi religiosa e divenne un fratacchione... gaudente! Di lui si ricorderà certamente la poesia immortale "Stavasi un eremita in Poggibonsi"... 😀 Il nomen omen è una realtà!
 
La vera etimologia 
 
Si deve evitare il marasma, visto che in questo caso specifico esiste modo di farlo. Presento dunque la sorgente etimologica a cui bisogna fare riferimento. 
 
Proto-germanico:  *wiχtiz "essenza, essere; cosa, creatura" (genere: femminile). 

Singolare 

nominativo: *wiχtiz 
genitivo: *wiχtīz 
dativo: *wiχtī
accusativo: *wiχtin 
vocativo: *wiχti 
strumentale: *wiχtī
 
Plurale
 
nominativo: *wiχtīz
genitivo: *wiχtijōn
dativo: *wiχtimaz
accusativo: *wiχtinz 
vocativo: *wiχtīz
strumentale: *wiχtimiz

Discendenti (l'elenco non è esaustivo e non riporta tutte le varianti ortografiche): 

Gotico: waihts "cosa"
Norreno: véttr, vætr "creatura, specie di gnomo"
Antico inglese: wiht, uht "cosa" 
  Medio inglese: wight "creatura, cosa; persona; mostro; 
     piccola quantità" (pl. wightes
  Inglese moderno: wight "creatura, entità", whit "piccola 
    quantità" 
Antico olandese: wiht "creatura; bambino; ragazza"
  Medio olandese: wicht, wecht "creatura; bambino;
      ragazza"  
   Olandese moderno: wicht "creatura; bambino; ragazza"
Antico sassone: wiht (f.) "creatura, cosa; persona"
Antico alto tedesco: wiht "creatura; cosa"
  Medio alto tedesco: wicht "creatura; cosa" 
  Tedesco moderno: Wicht "piccola creatura; nano"
 
Esiste anche una variante i cui esiti non sono sempre facili da distinguere, specialmente nelle lingue moderne. Eccola: 
 
Proto-germanico *wiχtan "cosa; creatura" (genere: neutro).  

Singolare 

nominativo: *wiχtan
genitivo: *wiχtas, *wiχtis  
dativo: *wiχtai
accusativo: *wiχtan
vocativo: *wiχtan  
strumentale: *wiχtō
 
Plurale
 
nominativo: *wiχtō
genitivo: *wiχtōn
dativo: *wiχtamaz
accusativo: *wiχtō 
vocativo: *wiχtō
strumentale: *wiχtamiz
 
Discendenti (l'elenco non è esaustivo e non riporta tutte le varianti ortografiche): 
 
Gotico: ni waiht "nulla" 
Antico inglese: wiht "creatura, cosa";
     āwiht "qualcosa";
     nāwiht, nōwiht "niente"
  Medio inglese: wight "creatura, cosa, persona; mostro; 
     piccola quantità" (pl. wighten);  
     ought "qualcosa";
     naht, noht, noght, naght, naught "niente"
  Inglese moderno: wight "creatura, entità";
     nought
, naught "niente", not "non"
Antico olandese: wiht "creatura; bambino; ragazza"; 
      niewiht, nuwieht, niuweht "niente" 
  Medio olandese: wicht, wecht "creatura; bambino;
      ragazza"; 
      niwet, nit, niet "niente"  
   Olandese moderno: wicht "creatura; bambino; ragazza";
      niet "non", "no"
Antico sassone: wiht (n.) "creatura, cosa, persona"; 
     neowiht, niowiht, nieht "niente"  
   Medio basso tedesco: wicht, wucht (n.) "cosa"
Antico alto tedesco: wiht (m., n.) "creatura; cosa";
      niowiht "non"
  Medio alto tedesco: wicht "creatura; cosa"; 
     niuweht, nieweht, niht, nit "niente, nessuno; non"
  Tedesco moderno: Wicht "piccola creatura; nano";
      nicht "non"
 
A questo punto è chiarissima l'origine longobarda di guitto e di Guittone
 
Longobardo ricostruito: 
  GUICT "creatura, cosa"; "buono a nulla, vagabondo"; 
  NIGUECT, NEIGUECT, NAIGUECT "niente".
Il pronome indefinito ha lasciato importanti esiti in alcuni dialetti gallo-italici della Lombardia: milanese nigòtt "niente", brianzolo nigòtt, nagòtt "niente"; in bergamasco ho sentito vergòt, ergòt "qualcosa". 
 
Non ho dubbi sul fatto che il catalano guit provenga da una forma germanica, la stessa che troviamo nell'antico alto tedesco wiht. Si potrebbe pensare che l'origine sia nella lingua dei Franchi. Tuttavia si nota che non risulta un esito di questa radice passato al francese o al provenzale. Potrei sbagliarmi, ma se esistesse, i romanisti lo avrebbero già usato come fonte etimologica. Non credo che i Franchi avessero potere in Catalogna. Non può trattarsi di una parola del germanico orientale a causa del vocalismo. Resta un'unica soluzione: è provenuta dall'Italia. 
 
Conclusioni 
 
Con questo contributo ho fatto chiarezza su alcuni punti controversi. 
 
1) Ho dimostrato che l'italiano guitto non deriva dall'olandese guit
2) Ho dimostrato che l'italiano guitto non deriva dal catalano guit, essendo vero il contrario. 
3)  Ho enunciato l'origine longobarda dell'italiano guitto e dell'antroponimo Guittone.

sabato 11 settembre 2021

ETIMOLOGIA DI GIAGGIANESE, GIARGIANESE

Cos'è un giaggianese? Molti se lo saranno chiesto. La parola, che ha la comune variante giargianese, in sostanza significa "persona che parla in modo incomprensibile". Ha una connotazione intrinsecamente spregiativa, giungendo a indicare anche chi parla in modo incomprensibile a bella posta, al fine di imbrogliare, di raggirare gli ingenui. L'idea portante è che colui che parla in modo oscuro, lo debba per forza fare per un cattivo fine. 
 
Formazione e diffusione del termine  

La parola in questione, attestata alla fine del XIX secolo, in ultima analisi deriva dal napoletano ggiaggianése, plurale ggiaggianise. Dopo un periodo di declino, negli anni '40 dello scorso secolo la parola ha ripreso vita e da Napoli si è irradiata anche a Settentrione. Nella città Partenopea, giaggianese ormai è più che altro in uso per indicare una lingua incomprensibile, non tanto colui che la parla. La locuzione tipica è "parlare il giaggianese". Per un napoletano, ogni lingua che non riesce a capire è automaticamente una forma di giaggianese. Sembra comunque che la locuzione fosse più diffusa in passato e che attualmente stia scomparendo. A Milano è in uso la forma abbreviata giaggiana o giargiana. Esempio: "L'è un giaggiana" o "L'è un giargiana". L'accezione più comune nella metropoli è quella di "persona non nativa di Milano e non assimilata agli usi locali", quindi anche di "zotico". La traduzione nel gergo dei Paninari sarebbe "tamarro". Pare che sia tuttora considerato un "giargiana" anche chi proviene dalla periferia della città, indipendentemente dalla sua origine etnica. La scomparsa del suffisso -ese e l'uscita maschile in -a sono comuni in milanese, basti pensare a cuménda "commendatore" e a Berlüsca "Berlusconi". Sembra che la parola in questione sia del tutto ignota in Veneto e in Sardegna. A Torino non è ignota, ma a quanto pare è desueta e il suo uso identifica immediatamente la persona come milanese.
 
Esperienze personali: 
giargianese = che parla un diverso dialetto
 
In Puglia, nelle province di Foggia, Bari, Barletta, Andria e Trani, il giargianese (giargianaise) è il forestiero, colui che parla un dialetto differente da quello locale. Quindi il giargianese può anche essere un pugliese egli stesso. Ricordo che due giovani pugliesi, uno di Trani e l'altro di Lecce, non riuscivano affatto a intendersi quando parlavano nelle loro rispettive lingue locali: erano costretti a ricorrere all'italiano come lingua franca. In quell'occasione il pugliese di Trani ebbe a dire, forse scherzosamente, che quelli di Lecce sarebbero "di un'altra razza".

Esperienze personali:
giaggianese = meridionale

Ricordo ancora la frase pronunciata in un'occasione dall'amico P., nativo della Brianza, ai tempi in cui frequentavamo l'università. Quando gli chiesi cosa significasse la parola "giaggianese", rispose così: "I giagianés hinn i teruni", ossia "I giaggianesi sono i terroni". Il termine "terroni", comunemente usato per indicare le genti del Meridione, ha una connotazione abbastanza spregiativa. Lo si sente usare soprattutto nei paesi della Lombardia profonda, che non hanno mai metabolizzato i flussi migratori. Questa traduzione di "giaggianesi" con "terroni" mi lasciò abbastanza interdetto. In vita mia non avevo mai sentito la parola con questo significato. Sapevo invece che alcuni meridionali la usavano per designare le genti del Nord. Come risolvere questa eclatante contraddizione? La cosa mi incuriosiva, ma pensai che dovesse trattarsi di un fraintendimento. Finii col non pensarci più per molti anni, finché il problema semantico ed etimologico non saltò fuori nuovamente. 
 
Esperienze personali:
giaggianese = extracomunitario
 
Nel frattempo la realtà sociale era cambiata profondamente e con "giagganesi" si intendevano  gli extracomunitari, soprattutto quelli provenienti dall'Africa. Rimasi stupito quando un siciliano biondiccio, di accese simpatie neofasciste, indicò come "giaggianesi" proprio le genti del Nordafrica - che per ovvi motivi non riscuotevano affatto le sue simpatie. Ovviamente la traduzione del lombardo P., che rendeva "giaggianesi" con "meridionali", era incompatibile con quella del siciliano neofascista, che era meridionale e rendeva invece "giaggianesi" con "marocchini".  

Tentativi etimologici
 
Non si riesce al momento ad andare oltre alle due principali ipotesi di etimologia finora enunciate. Sono le seguenti: 
 
1) I giaggianesi sarebbero stati in origine gli abitanti di Viggiano (prov. di Potenza, Basilicata). La pronuncia del toponimo è Viggiàno (parola piana).

viggianese => ggiaggianese 
plurale viggianise => ggiaggianise
 
Crollato il Regno delle Due Sicilie, a Napoli si riversarono innumerevoli esuli dalla Lucania, che esercitavano la professione di musicisti ambulanti, vivendo spesso di espedienti e finendo con acquisire una pessima fama di imbroglioni - come di regola accade ai vagabondi. Quando mi sono imbattuto in queste informazioni, all'inizio sono stato diffidente, pensando che potessero essere pacchetti memetici e miti infondati diffusi nel Web. In realtà, sono stato in grado di trovarne conferma. Proprio a Viggiano c'è un'importante tradizione di suonatori di arpa fin dal tempo del Regno di Napoli, attestata già nella prima metà del XVIII secolo (Antonini, 1745). L'arpa viggianese, diatonica e più piccola di quella classica, è sprovvista di pedali. È detta anche arpicedda. Nel corso dei secoli molti musicisti di Viggiano hanno portato la loro arte fin nelle più remote contrade del pianeta, ottenendo talvolta un notevole successo. 

2) I giaggianesi sarebbero stati stati in origine gli abitanti di Vigevano (prov. di Pavia, Lombardia). La pronuncia del toponimo è Vigévano (parola sdrucciola).
 
*viggevanese => ggiaggianese  
plurale *viggevanise => ggiaggianise 

Il romanista Gerhard Rohlfs (Berlino, 1892 - Tubinga, 1986) spiegò questo strano vocabolo in questo modo ingegnoso, per quanto un po' macchinoso e contorto. Così ha scritto: "piccoli commercianti che vengono dall'Alt'Italia per comprare l'uva o il mosto: deformazione di viggevanesi 'di Vigevano'." 
 
A parer mio è più probabile che Vigevano sia divenuto *Viggéggiano per assimilazione, quindi la trafila sarebbe questa:  
 
*viggevanese => *viggeggianese => ggiaggianese 
plurale *viggevanise => *viggeggianise => ggiaggianise 
 
L'amico D. mi spiegava che nel suo paese, situato nel Varesotto, esisteva la costumanza di miscelare il vino locale, rosso e a basso tenore alcolico, a certi rosati pugliesi, economici e molto più forti. Il risultato a quanto pare era eccellente, tanto da essere stato trovato in vendita anche in taverne nella lontana Genova. 

Una profonda incertezza
 
Sono stati fatti tentativi di sintesi per mettere assieme queste due etimologie contrastanti, che pure sembrano avere qualche verosimiglianza: i Vigevanesi compratori di uve e di mosti sarebbero stati assimilati ai precedenti Viggianesi musicisti itineranti per via della loro supposta e comune tendenza a imbrogliare. Ovviamente il condizionale è d'obbligo: secondo altre fonti, i compratori settentrionali di uve e di mosti erano invece persone da infinocchiare (Tarantino, 1985).  
 
L'enigma della rotica  

Lo stesso Rohlfs ebbe occasione di inventare un racconto che a parer mio è ridicolo. È il mito del soldato George. Il vocabolo "giaggianese" sarebbe tornato in auge a Napoli dipo lo sbarco alleato, proprio per via della presenza di militari statunitensi, che parlavano in modo incomprensibile. Dato che molti di loro si chiamavano George, spiega il Rohlfs, ecco che "giaggianese" sarebbe diventato "giargianese", quasi "giorgianese". Sembra che una variante "giorgënése" sia davvero attestata a Monopoli (Cortelazzo, Marcato, 1998), ma questo non prova granché: in molti dialetti meridionali le sillabe pretoniche sono per loro natura abbastanza deboli e suscettibili ad oscillazioni. A mio avviso, è più probabile che da "giaggianese" si sia arrivati a "giargianese" per via di un banale ipercorrettismo.  
 
Alcune considerazioni 
 
Il fallimento della romanistica appare evidente. 
 
1) Si avverte la necessità di un vocabolario storico del napoletano, che a quanto pare è tuttora inesistente. 
2) Si avverte la necessità di mappe di diffusione dei termini colloquiali, che a quanto pare mancano o sono in ogni caso di difficile reperibilità. 
3) Non è possibile che si debba scavare nei forum del Web per raccogliere informazioni frammentarie, spesso difficili a validarsi.  
4) Troppo spesso non si riesce ad andare oltre alla fatidica etichetta "etimologia incerta", per quanti sforzi si possano fare. È la condizione terribile del PANTANO ETIMOLOGICO
5) Il senso di impotenza e inconoscibilità si accresce in modo enorme quando ad essere di "etimologia incerta" sono vocaboli di origine recente.

giovedì 9 settembre 2021

IL MARCHESE, NOME VOLGARE DEL MESTRUO: MITI E FALSE ETIMOLOGIE

Quando ero al liceo, mi capitò più volte di sentire una strana designazione del mestruo: il nome per indicarlo era marchese. Mi sono chiesto spesso quale ne fosse la vera etimologia. Non trovando alcuna risposta, salvo la possibile connessione col verbo marcare, la cosa è caduta nel dimenticatoio. Solo in epoca più recente mi sono di nuovo interessato alla questione e ho fatto qualche ricerca nel Web. Ovviamente ho constatato che impazzano le etimologie popolari e i miti infondati. Sull'oscenissimo social Quora mi sono imbattuto in alcuni vani tentativi di spiegazione di questa parola colloquiale. Ecco la fatidica domanda degli utenti, posta un paio di volte: "Perché al sud il ciclo mestruale veniva chiamato il marchese?", "Cosa significa “mi è venuto il marchese”? Cosa c’entra il marchese con le mestruazioni?"

 
 
Premesso che il marchese è detto così al Sud come al Nord, riporto in questa sede le più significative risposte alla domanda quorana. 
 
Questo è il commento di Domenico Bagnato (ho conservato refusi e spazi): 
 
L’ origine di questa espressione è molto semplice: i marchesi erano soliti indossare delle vestiti lunghi di colore rosso vivo per distinguersi dal popolo e sottolineare il loro rango nobiliare. C’è un rimando, dunque, al colore rosso. Oggi questo modo di dire è abbastanza inusuale, anche se ce ne sono tantissimi per denominare le mestruazioni: “ho le mie cose”, “sono in quei giorni”, “avere le regole”, “è arrivata la zia” e tante altre che cambiano anche da regione e regione.
 
Niki Hofer Chiavegato ha commentato così: 

Semplicemente perché era un modo di comunicare tra donne, madri nonne e figlie, per non farsi comprendere dai loro coetanei giovani.
 
"È arrivato il marchese? Si o no?"
 
I nobili dei secoli scorsi indossavano sottovesti di porpora, per distinguersi dai plebei in mutandoni e pezze. 
 
Dunque il colore rosso di tali ricche vesti veniva usato come parafrasi semplice ed elegante per indicare la prima mestruazione che "doveva arrivare"

Più stringato, Gabriele Calvillo ha scritto: 

Perche il sanguinamento e' anche detto marcatura. E popolarmente e' uscito il Marchese…

Alessandro Caccaviello insiste sul fantomatico rosso delle vesti dei marchesi: 
 
Effettivamente è un qualcosa di molto simpatico. Ti spiego, è un semplice richiamo al colore Rosso vivo degli abiti lunghi che i marchesi indossavano per distinguersi dalla popolazione comune (l'abito non fa il monaco ma in questo caso lo differenzia ).

Katia Balzano ripete la stessa versione: 

I marchesi indossavano delle palandrane (veste lunga e ampia da camera) di colore rosso vivo per distinguersi dal popolo e far capire chiaramente la loro nobilita rispetto alla plebe. Il nome deriva da questo

Paolo Memo elabora la leggenda, trovando parallelismi basati sul colore del sangue: 

Non solo a sud, anche al nord. È per via delle palandrane color rosso vivo che un tempo i marchesi indossavano. Altrove si parla de "gli inglesi" o "le giubbe rosse". Più catastrofiche le espressioni "Mar Rosso" o "profondo rosso". Tra le varie espressioni "le regole", "le mie cose", "quei giorni", "gli ospiti"… In questa pagina altre creative, divertenti od anche poetiche definizioni

Livio Felix sembra un po' più originale:

Perché quando il Marchese latifondista del Sud Borbonico, visitava le sue campagne per le quali metteva dei braccianti, visitava anche la moglie del contadino, che, ovviamente in quei giorni, non era disponibile per il marito.

Decisamente più dettagliato è quanto scritto da Carlo Coppola, che pure non si distacca nella sostanza dalla favola della palandrana rossa: 
 
Una domanda divertente.
 
L'uso di citare "il marchese" per dire che sono arrivate le mestruazioni deriva dal fatto che i marchesi un tempo, come molti altri nobili, usavano mantelle di colore rosso porpora per distinguersi dal popolo.
 
In altri Paesi del mondo si usano altre e divertenti frasi.
 
In Russia si usa dire
"красная армия атакует" per esempio e cioè "sta attaccando l'armata rossa". :-) .
 
In Inghilterra si usa "arrivano le Giubbe Rosse" in riferimento alla tenuta rossa dell'esercito britannico imperiale.
 
In America "arriva la zia Rosy".
 
Anche se molto interessanti, le espressioni idiomatiche usate in Russia, Inghilterra e Stati Uniti non sono davvero una prova della veridicità dell'inveterata storiella del marchese dalla veste purpurea.

Capisaldi di una pseudoscienza

In sostanza, questo è il processo con cui si producono e si affermano le etimologie popolari: 

1) Si trova una curiosa parola sfugge all'analisi; 
2) Non si cerca alcun lavoro sull'argomento; 
3) Si costruisce ad hoc un racconto infondato atto a dare una spiegazione, prendendo spunto da un'assonanza;
4) Si conclude di aver trovato la vera etimologia; 
5) Si sostiene questa versione con furore fanatico; 
6) Si cerca con ogni mezzo, ingiuria inclusa, di mettere a tecere chiunque osi sostenere il contrario.

Il punto 2) è fondamentale, è la chiave di volta di tutte le fabbricazioni di questo genere: se ci fosse una ricerca, unita alle basi per comprendere i risultati, l'etimologia popolare non si formerebbe nemmeno. Quello che mi stupisce è proprio l'autoreferenzialità degli etimologi popolari. Non attingono allo scibile nella sua interezza. Attingono in modo esclusivo soltanto alle proprie conoscenze, limitate e distorte, come se fossero l'Universo. Spesso si tratta di un mucchietto di stronzate apprese a scuola da una maestrina con un cervello microscopico, mera ripetitrice pappagallesca di stronzate udite da altri.

La vera etimologia

Nel furbesco italiano, robusto e creativo gergo dei furfanti attestato già nel XVI secolo, la parola marchese significava semplicemente "mese" e non aveva speciali associazioni al mestruo. Nasceva dalla semplice alterazione della parola mese intercalando una sillaba. Questo era il calendario furbesco:

Marchese del lenzore "Gennaio"
Marchese del scaglioso "Febbraio"
Marchese del cervante "Marzo"
Marchese del cornuto "Aprile"
Marchese dei carnosi "Maggio"
Marchese del roverso "Giugno"
Marchese del possente "Luglio"
Marchese del cerchioso "Agosto"
Marchese della giusta "Settembre"
Marchese del tossegoso "Ottobre"
Marchese del frizzante "Novembre"
Marchese del ben nassuto "Dicembre"
Coda di drago "Dicembre"

L'Ouroboros rappresenta l'anno, definito anche serpente e bero (ossia "vipera").

Il furbesco, nato col preciso intento di rendere incomprensibili ai profani le conversazioni dei malavitosi, iniziò la sua decadenza agli inizi del XX secolo e finì con l'estinguersi. Tuttavia ha lasciato traccie indelebili nella lingua italiana colloquiale, come l'esempio del marchese dimostra in modo eloquente. Se il furbesco fosse conosciuto al di fuori di una ristrettissima cerchia di studiosi, non sarebbe stato necessario inventare il racconto grottesco dei nobiluomini vestiti di rosso che sarebbero andati in giro a ispezionare le donne, annusando ciò che trovavano tra le loro gambe. In conclusione, le etimologie popolari non appartengono davvero al dominio della linguistica, essendo puri e semplici pacchetti memetici in grado di autopropagarsi come i virus. 

domenica 5 settembre 2021

ETIMOLOGIA DI CHIHUAHUA

 
Come tutti ben sanno, il chihuahua è un terribile canide di proporzioni microscopiche, distorto, rachitico, capace di emettere versi spaventosi e oltremodo molesti, che non potrebbero salire nemmeno dalla gola di Cerbero o di Garmr! Data la scarsa curiosità delle genti di questo pianeta, quasi nessuno si è chiesto quale possa essere l'etimologia della parola chihuahua. Basta interrogare Google per ottenere un responso meno utile di un ammasso di feci pastose: 
 
"Il nome è dovuto alla capitale dell'omonimo Stato messicano in cui sono nati i suoi primi allevamenti, dove è conosciuto come chihuahueño (pronuncia spagnola [ʧiwaˈweɲo])." 

Perché dico che il responso googliano è stolto? Perché non va oltre la superficie. Tutti possono arrivare con facilità estrema alla conclusione ovvia che il cane distorto e deforme trae il suo nome dallo Stato di Chihuahua, in Messico. Resta però una domanda aperta: perché lo Stato di Chihuahua ha questo nome? Quale ne è l'etimologia?  

Questo riporta il dizionario etimologico Etymonline.com
 
 
Chihuahua (n.)

city and state in Mexico, said to be from a lost native word that meant "dry place." The dog breed is attested by that name from 1854, though such dogs seem to have been bred there long before. Early American explorers in the west seem to have confused them somewhat with prairie dogs. 
 
Traduzione:  
 
"Città e stato in Messico, che si crede derivato da una perduta parola nativa il cui significato è "luogo secco". La razza di cani è attestata con questo nome dal 1854, anche se tali cani sembrano essere stati allevati in quel luogo molto tempo prima. I primi esploratori americani nel West sembrano averli confusi con i cani della prateria."  
 
Questo riporta Wikipedia in inglese alla voce Chihuahua (state)
 
 
The etymology of the name Chihuahua has long been disputed by historians and linguists. The most accepted theory explains that the name was derived from the Nahuatl language meaning "the place where the water of the rivers meet" (i.e. "confluence", cf. Koblenz). 

Traduzione: 

"L'etimologia del nome Chihuahua è stata a lungo disputata da storici e linguisti. La teoria più accettata spiega che il nome è derivato dalla lingua Nahuatl e significa "luogo dove le acque dei fiumi si incontrano (ossia "confluenza", cfr. Koblenz)."
 
Si evidenzia all'istante una ciclopica contraddizione. Le traduzioni "Luogo Secco" e "Confluenza" sono incompatibili! Non possono essere entrambe valide. Le possibilità sono due: o è valida una e l'altra è falsa, oppure sono false tutte e due! 
 
Il blog Thpanorama - Diventa meglio oggi (Tutto su scienza, cultura, educazione, psicologia e stile di vita), riporta un certo numero di tentativi etimologici, che a colpo d'occhio ci appaiono rudimentali. 


Ora dobbiamo passare in rassegna e commentare tutte le etimologie riportate dal blog e altrove nel Web, che coinvolgono diverse lingue amerindiane, come il Nāhuatl, il Tarahumara ed altre. Ho le prove che il blogger ha preso il suo articolo da una fonte in inglese, perché vi si trovano tracce di "traduttese" (ad esempio in un caso l'inglese bark "abbaiano" è tradotto con "corteccia", per via della notoria omofonia con bark "corteccia"). Dopo qualche ricerca sono riuscito a trovare l'originale: 


Conosco il Nāhuatl, che ho appreso quando studiavo all'università. Questo mi basta per scartare all'istante i tentativi di ricondurre il nome Chihuahua a questa nobilissima lingua.
Nel blog etimologico, viene menzionato un libro intitolato "Diario de los Curiosidades Históricas" (in spagnolo corretto dovrebbe "Diario de las Curiosidades Historicas"), a quanto pare scritto nel 1899. Autore? Sconosciuto. Nessuna menzione nel Web. Secondo quest'opera, probabilmente fantomatica, la forma originale del nome Chihuahua sarebbe "xicuauhua", definita "una parola di origine Azteca". Non esiste alcun fondamento. 
Ecco dunque la confutazione delle maldestre etimologie popolari spacciate per azteche.  
 
1) Chihuahua non significa "luogo secco". Non esiste in Nāhuatl una parola *xicuahua con questo senso. 
- Non esiste una parola o un prefisso xi(c)- col significato di "luogo".
- Questo è il verbo che esprime il concetto di secchezza e di aridità: 
   huāqui "diventare secco"
       pronuncia: /'wa:ki/ 
Non esiste una voce di questo verbo o un derivato che suoni *huāhua o qualcosa di simile. 
A proposito della fantomatica parola *xicuahua, nel blog etimologico è riportato quanto segue: 
"Quando la scomponiamo, ci accorgiamo che "xi" significa "come" e che "cuahua" significa "cosa secca" o "cosa sabbiosa".
Nulla di tutto questo ha senso nella lingua degli Aztechi: sono soltanto invenzioni.  

2) Chihuahua non significa "confluenza". Non esiste in Nāhuatl una parola *xicuahua con questo senso. 
- In Nāhuatl esiste la parola xictli "ombelico", che significa anche "centro".
- In Nāhuatl esiste la parola ātl "acqua". 
Detto questo, āxictli significa "gorgo", alla lettera "centro d'acqua". Ciò è quanto di più simile si possa trovare. 
L'ipotetica parola *xicuahua non può essere formata a partire da xictli e da ātl: è completamente sbagliata a livello grammaticale. 
Nel blog etimologico è riportato quanto segue: 
"La parola "chi" significa "luogo" e "hua" (significa) "acqua"; due volte "hua" si riferisce ai due fiumi (il Sacramento e il Chuvíscar)." 
Neanche così può funzionare, né in Nāhuatl né nella lingua dei Tarahumara.

3) Chihuahua non significa "i cani abbaiano". Non esiste in Nāhuatl una frase *chi huahua con questo senso.
- In Nāhuatl chichi significa "cane". Non è una parola scomponibile. In particolare, non può essere ridotta a una semplice sillaba *chi
- Il plurale di chichi è chichimeh "cani".
- A quanto mi risulta, non esiste in Nāhuatl un verbo *huāhua "abbaiare". 
 
La lingua dei Tarahumara 

Non conosco bene la lingua dei Tarahumara, detta anche Rarámuri o Ralámuli e parlata soprattutto nello Stato di Chihuahua. I suoi parlanti sono almeno 70.000. So che appartiene alla stessa famiglia Uto-Azteca a cui appartiene il Nāhuatl, ma è molto diversa, più o meno come il russo lo è dallo spagnolo. Riporto alcuni esempi di somiglianze e di differenze. 
 
Parole derivate dalle stesse radici Uto-Azteche:
 
Rarámuri: ba'wí "acqua" 
Nāhuatl: ātl "acqua" 

Rarámuri: 'osá "due" 
Nāhuatl: ōme "due"
 
Rarámuri: karí "casa" 
Nāhuatl: calli "casa" 
 
Rarámuri: busí "occhio" 
Nāhuatl: īxtli "occhio"  

Rarámuri: kasí "gamba" 
Nāhuatl: icxitl "piede", "gamba"
 
Rarámuri: naká "orecchio" 
Nāhuatl: nacaztli "orecchio" 
 
Rarámuri: nawó "quattro" 
Nāhuatl: nāhui "quattro" 
 
Rarámuri: marí "cinque" 
Nāhuatl: mācuīlli "cinque"  
 
Rarámuri: michá "luna" 
Nāhuatl: mētztli "luna"  

Rarámuri: si'orí "mosca" 
Nāhuatl: zāyōlin "mosca"

Parole che non hanno la stessa origine: 
 
Rarámuri: biré "uno" 
Nāhuatl: "uno"
 
Rarámuri: rihóy "uomo" 
Nāhuatl: oquichtli "uomo" 
 
Rarámuri: 'ubí "donna" 
Nāhuatl: cihuātl "donna"  

Rarámuri: rayénari "sole" 
Nāhuatl: tōnatiuh "sole" 
 
Rarámuri: chomá "naso" 
Nāhuatl: yacatl "naso" 
 
Rarámuri: rará "piede"
Nāhuatl: xotl "piede", "gamba"  
 
Rarámuri: a'wé "aquila" 
Nāhuatl: cuāuhtli "aquila" 
 
Rarámuri: basachí "coyote" 
Nāhuatl: coyōtl "coyote" 
 
Rarámuri: ohuí "orso" 
Nāhuatl: cuetlachtli "orso" 

Rarámuri: kabósari "gufo" 
Nāhuatl: tecolōtl "gufo" 

Rarámuri: rochí "pesce" 
Nāhuatl: michin "pesce" 
 
Questo è il link alle pagine sulla lingua dei Tarahumara nel sito Native-languages.org:
 
 
A questo link si trova un utilissimo dizionario della lingua dei Tarahumara, che usa un'ortografia lievemente diversa da quella standard:
 

Queste sono alcune etimologie del toponimo Chihuahua ricondotte al Rarámuri, di cui ho potuto trovare qualche conferma nella maggior parte dei casi: 
 
1) Chihuahua significherebbe "Banda di ladri".
Questo riporta il blog etimologico: 
"Un altro studio si riferisce alla parola "chihuá" col significato del verbo "rubare". Questo è come fare riferimento a una banda di ladri." 
Ho potuto constatare che in Rarámuri esiste realmente il verbo chiwá (chihuá) "rubare". Significa anche "ferire" e "pugnalare". Il suo intensivo chiwawa (chihuahua) significa "rubare molto". Dalla stessa radice derivano chigó "rubare" e chigórami "ladrone". 
 
2) Chihuahua significherebbe "Sacco di cuoio".
Questo riporta il blog etimologico:  
"Gli antropologi hanno stabilito la relazione con le parole "chihuahuira", "chihuahuara" o "maruca", che sono usate nella lingua indigena per indicare un sacco di cuoio o una borsa dove sono conservate piccole cose."
Ho potuto constatare che in Rarámuri esiste realmente la parola chiwáwara (chihuáhuara) "sacco di cuoio".
 
3) Chihuahua significherebbe "Stalla".
Questo riporta il blog etimologico: 
"Stabilendo un'associazione con la parola "chihuaca", che significa "latte", i linguisti osano affermare che "Chihuahua" può riferirsi a una "stalla", dove le vacche riposano prima di essere munte.
Nel materiale Rarámuri sono riuscito a trovare la parola chi'wara (chi'huara) "seno materno", che somiglia senza dubbio al chihuaca riportato nella fonte, sia nella fonetica che nella semantica. Sicuramente la parola è imparentata con il Nāhuatl chīchi "succhiare il latte", donde chīchīhualli "seno materno". 
 
4) Chihuahua significherebbe "Pietre forate". 
Questo riporta il blog etimologico: 
"Gli storici hanno stabilito una relazione tra le sillabe iniziali della parola Guaguachiqui (città della municipalità di Urique) con la finale "huahua", e hanno fatto l'associazione all'entrata della luce attraverso Cerro Coronel. Anche se molti hanno accettato questo significato, altri linguisti obiettano perché dicono che in lingua Tarahumara una pietra è chiamata "reheque"; tuttavia accettano la coincidenza con Guaguachiqui, che significa "buco"."   
Sono riuscito a trovare soltanto rité "pietra". Non sono riuscito a trovare traccia della parola reheque. Per quanto riguarda guaguachiqui, ho trovato soltanto iwáachi (ihuáachi) "buco", derivato dal verbo iwá (ihuá) "avere un buco" e vagamente simile. Il tutto appare abbastanza implausibile.

La lingua dei Conchos

Ci sono poche tracce della lingua dei Conchos, estinta nel XVIII secolo, ma alcuni pensano che fosse affine al Rarámuri o addirittura una sua variante dialettale. Questo è riportato da Guillermo Cervantes: "el idioma hablado en el antiguo poblado ribereño de los conchos era la misma en las cumbres de la sierra empleada por los tarahumaras"
Questi sono i nomi di alcuni gruppi tribali in cui erano suddivisi i Conchos:

Abasopalme 
Aycalme 
Bachilmi 
Baopapa 
Cacalotito 
Guamichicorama 
Guelasiguicme 
Guiaquita 
Obome 
Ochan 
Olobayaguame 
Polacme 
Posalme 
Topacolme 
Yacchicahua
Yaochan
Yeguacat
 
Sono noti anche alcuni toponimi. Esempi: 
 
Bachimba 
Cauimuli 
Namiquipa
 
L'ideale sarebbe analizzarli in dettaglio, in modo tale da poter stabilire se realmente appartengono alla lingua Rarámuri o se sono piuttosto resti di uno strato linguistico più antico. A una prima analisi degli etnonimi, mi è subito sembrato che fosse una lingua del tutto diversa dal Rarámuri. Si nota che la rotica /r/, comunissima in Rarámuri, è assente nei nomi dei Conchos. Questo è l'articolo di Julián Contreras Álvarez (2020), che tra le altre cose riporta la discutibile opinione di Guillermo Cervantes:  
 
 
Approfondendo le mie ricerche, ho reperito un'informazione oltremodo interessante. Della lingua dei Conchos sono conosciute soltanto tre parole (Sauer, 1934): 
 
bate "acqua" 
sanate "mais" 
yolli "gente" 
 
La parola yolli "gente", che si trova anche scritta yoli, era usata come endoetnico (Yoli = Conchos) Questi pochi vocaboli confermano che si tratta di una lingua Uto-Azteca, tuttavia molto distante dal Rarámuri. Ad ogni modo non è una lingua isolata, come all'inizio avevo temuto.  

Conchos: bate "acqua" 
Rarámuri: ba'wí "acqua" 
Nāhuatl: ātl "acqua" 
Sono corradicali.

Conchos: sanate "mais" 
Rarámuri: sunú "mais" 
Nāhuatl: centli, cintli "mais" 
Sono corradicali.

Conchos: yolli "gente" 
Rarámuri: pagótami, rarámuri "gente"; 
        si'néami "tutta la gente"  
Nāhuatl: tlācah "gente"; yōli "vivere" 
La parola della lingua dei Conchos ha la stessa radice del verbo Nahuatl e in origine doveva significare "viventi".
 
La lingua Tepehuana 
 
Il Tepehuano è un'altra lingua Uto-Azteca, parlata nello Stato di Chihuahua e nelle regioni settentrionali dello Stato di Durango. I parlanti sono circa 10.000.
 
Parole derivate dalle stesse radici Uto-Azteche: 
 
Tepehuano: ɨmado "uno" 
Nāhuatl: "uno" 
 
Tepehuano: góka "due" 
Nāhuatl: ōme "due" 
 
Tepehuano: báika "tre" 
Nāhuatl: yēi "tre" 
 
Tepehuano: maakóva "quattro" 
Nāhuatl: nāhui "quattro" 

Tepehuano: taáma "cinque" 
Nāhuatl: mācuīlli "cinque"
 
Tepehuano: áki "acqua" 
Nāhuatl: ātl "acqua"  

Tepehuano: tásai "sole" 
Nāhuatl: tōnatiuh "sole" 

Tepehuano: masádai "luna" 
Nāhuatl: mētztli "luna" 

Questo è il link alle pagine sulla lingua Tepehuana nel sito Native-languages.org

 
Conclusioni 
 
Si arriva a dedurre quanto segue: 
1) La lingua degli Aztechi non spiega il toponimo Chihuahua;
2) Esiste qualche possibilità che Chihuahua derivi da una parola della lingua dei Tarahumara, anche se le proposte fatte sembrano leggende popolari;
3) Al momento non si può dire molto della lingua dei Conchos, a parte il fatto che è Uto-Azteca: servono ulteriori studi per ricostruirla parzialmente;
4) La lingua Tepehuana non spiega il toponimo Chihuahua.
 
Curiosità 
 
Nel XIX secolo un chihuahua costava come una pizza (Fonte: Mondo Exotica. Suoni, visioni e manie della cocktail generation, Francesco Adinolfi, 2000).