sabato 1 novembre 2014

UN COMMENTO SULLA VITA DI SAN SENOCH

La breve Vita Sancti Senoch Abbatis di San Gregorio di Tours è una lettura deludente, avarissima di informazioni. Vi si tramanda il solo nome di Senoch e non si parla di nessun suo compagno della stessa etnia, né dei suoi genitori. Insomma, non è una fonte adatta allo studio dell'onomastica dei Taifali stanziati nel Poitou all'epoca dei Merovingi. Sapere qualcosa di più sul contesto d'origine di Senoch sarebbe a mio avviso infinitamente più importante dell'inutile descrizione delle sue quaresime e del rigore dei suoi costumi. Peccato che Gregorio di Tours avesse un punto di vista del tutto diverso da quello di un moderno studioso e che non si interessasse di questioni filologiche. 

L'assenza di una genealogia che aiuti a comprendere meglio il contesto è di certo deplorevole, ma dobbiamo trarne un'amara lezione: le fonti storiche non sono sufficienti ad assicurare un'approfondita conoscenza su molti argomenti. A differenza dei fossili, che mostrano la struttura mineralizzata di organismi da lungo tempo scomparsi, i documenti non ci tramandano le parlate vernacolari, non ci trasmettono un quadro vivo e palpitante della vita dell'epoca in cui sono stati scritti. Trovo necessario rivolgere un particolare biasimo a coloro che cadono nella fallacia logica, arrivando a credere che l'assenza di prove sia la prova dell'assenza. Costoro arrivano a ritenere che il latino ecclesiastico sia la sola lingua degna di considerazione, non pensano che i nomi delle persone debbano avere un'origine e non si pongono nemmeno la domanda più importante: "Come parlava la gente?" 

NON È COMPLOTTISMO, MA DURA REALTÀ

Ragionando sulle mie condizioni di salute, non posso fare a meno di giungere a conclusioni a dir poco inquietanti. Ebbene, secondo le nuove disposizioni, i diabetici non insulino-dipendenti ricevono le forniture di strisce e di aghi soltanto un mese sì e un mese no. Sono anch'io compreso nel novero. Il mio medico ha detto di non sapere il motivo di questo mutato stato di cose. Risulta da uno studio che in Italia sette diabetici su dieci non badano troppo alla dieta e ingeriscono spesso cibi e bevande in grado di arrecare danno alla salute. Sono anch'io affetto da una simile tendenza, e come me moltissimi altri. Alla luce di questi risultati, si capisce allora che le diminuite forniture di strisce hanno uno scopo ben preciso: spingere le persone affette da diabete II a curarsi sempre peggio, facendo loro sviluppare complicanze e infine causandone la morte. Il fine ultimo è questo: eliminare le persone che gravano sui servizi sanitari. Hanno iniziato con le persone affette da diabete II perché non sono tali dalla nascita (il genere la malattia compare verso i 40 anni). Così le ritengono responsabili della loro malattia a causa di "stili di vita non sostenibili". Il colmo dell'ironia è che tutto ciò sta avvenendo in una nazione che definisce il III Reich come "Incarnazione del Male" e che afferma di nutrire una profonda avversione per la parola "razzismo". Essendo il diabete II una malattia causata dai geni, si evince che queste politiche possono essere ritenute razziste in quanto volte allo sradicamento di quella parte della popolazione che ha una determinata caratteristica genetica. 

ALCUNE CONSIDERAZIONI SUL CONCETTO DI MERITOCRAZIA

Un esempio di vero sistema meritocratico: la società degli Aztechi. Anche il figlio di un servo poteva arrivare a diventare Imperatore. Se il figlio di un Imperatore non si distingueva, scendeva nella scala sociale. Però si tenga conto che essere immolati a Huitzilopochtli per estirpazione del cuore era considerato un privilegio. Il motore di tutto era la convinzione che il moto del sole fosse causato dal sangue dei sacrifici umani. Le responsabilità erano onerose tanto più si saliva nella scala sociale: lo schiavo ubriaco veniva decalvato e messo alla gogna, il nobile ubriaco veniva ucciso usando una garrota dissimulata in una corona di fiori. Nelle scuole, chiamate calmecac e gestite dalla classe sacerdotale, il sistema educativo più diffuso consisteva nel torturare gli studenti negligenti con spine d'agave, schegge di ossidiana e peperoncino. Vorrei proprio sapere se qualche moderno teorico della meritocrazia vorrebbe vivere in una simile società, oppure se in giro per la rete si sentono soltanto chiacchiere. Le genti del mondo sembrano come scimmie: se si dice loro che una cosa si chiama "meritocrazia" la acclamano, se invece si chiama la stessa cosa "darwinismo sociale" si mettono ad inveire. 

domenica 26 ottobre 2014

IL MISTERIOSO POPOLO ANTROPOFAGO DEGLI ATTACOTTI

Lo storico Ammiano Marcellino (IV secolo d.C) ci parla degli Attacotti come di un popolo di grande bellicosità giunto in Britannia dall'Ibernia (l'attuale Irlanda), citandolo assieme agli Scoti, ai Picti e ai Sassoni: 

"Illud tamen sufficiet dici, quod eo tempore Picti in duas gentes divisi, Dicaledones et Vecturiones, itidemque Attacotti, bellicosa hominum natio, et Scotti per diversa vagantes, multa populabantur."
(Res Gestae, XXVII) 

Esiste poi la notevole testimonianza di San Girolamo, sempre del IV secolo, che ci narra di essersi imbattuto in alcuni Attacotti mentre si trovava a Treviri, nella Gallia Belgica. Nel suo trattato Adversus Iovinianum (Contro Gioviniano) egli descrive le abitudini alimentari di diversi popoli e include alcune considerazioni sulle costumanze selvagge degli Attacotti: cannibalismo e promiscuità sessuale.   

"Quid de reliquis loquar nationibus? Cum ipse adolescentulus in Gallia viderim Atticotos humanis vesci carnibus, et cum per sylvas porcorum greges et armentorum pecudumque reperiant, pastorum nates et foeminarum papillas abscindere, et has solas ciborum delitias arbitrari. Iidem Scoti quasi Platonis rempublicam sequentes, nullam propriam habent coniugem, sed pro libidine, inquit, more pecudum lasciviunt."
(Adversus Iovinianum, II, 7) 
 

"Perché dovrei parlare di altre nazioni quando io stesso da giovane, durante una visita nelle Gallie, ho visto che gli Atticoti, una tribù della Britannia, mangiano carne umana, e che anche se nelle foreste trovano greggi di porci e mandrie di bestiame bovino piccolo e grande, è loro abitudine tagliar via le natiche dei pastori e i seni delle loro donne, e ritenere queste come le migliori leccornie? Gli stessi Scoti, come seguaci della Repubblica di Platone, non hanno mogli proprie, ma come bestie folleggiano spinti dalla libidine."   

Poco oltre egli descrive un diverso popolo aduso a mangiare vermi grassi con la testa nerastra, e un altro che si nutriva di coccodrilli di terra e ramarri.  

Nella sua lettera LXIX (ad Oceano), lo stesso autore raccomanda un'attitudine responsabile verso il matrimonio, e a un certo punto torna a confrontar Scoti e Attacotti alle genti della Repubblica di Platone, che hanno in comune le mogli e non discriminano la loro prole, privi di qualsiasi parvenza di matrinomio. 

"Audiant Ethnici messes Ecclesiae, de quibus quotidie horrea nostra complentur: audiant catechumeni, qui sunt fidei candidati, ne uxores ducant ante baptisma, ne honesta iungant matrimonia, sed Scotorum et Atticotorum ritu ac de Republica Platonis promiscuas uxores, communes liberos habeant."   

Come spesso accade, esiste l'opinione politically correct di alcuni studiosi che tendono a negare la realtà di testimonianze non in linea con il pensiero moderno. A questo scopo essi fanno notare che gli scrittori dell'antichità spesso nelle loro opere attribuivano abitudini esotiche a popolazioni lontane. Così dicono ad esempio: "Strabone scrive in un passo che alcuni Sarmati e Siti erano cannibali, mentre altri non mangiavano alcun tipo di carne". Cercano quindi di convincere che questi non siano resoconti di una realtà di fatto, ma invenzioni. Tutto questo lo fanno per motivi ideologici: se si dovesse ammettere che esistevano popolazioni di antropofagi, sarebbero costretti a giungere a conclusioni negative sulla natura umana. Essendo questi farisei fautori del buonismo e avendo una visione politica delle cose, pensano che la realtà debba piegarsi all'ideologia. Sfortunatamente per i dementi del socio-culturale, sono state trovate prove archeologiche inoppugnabili che testimoniano la diffusione del cannibalismo nell'antica Britannia. Di questo si dovrà parlare in un'altra occasione. 

Cosa possiamo dire in concreto su questo popolo? Il nome degli Attacotti presenta diverse varianti, come Atecocti, Aticotti, Attecotti, Attcoetti, Attacoti, Atticotti, Atecutti e persino Arecotti. L'etimologia non è trasparente, al punto che si è pensato trattarsi di un popolo non indoeuropeo e pre-celtico della Caledonia. L'unica parola celtica che potrebbe avere a che fare con questo nome è *kotto- "vecchio", documentata in antroponimi celtici continentali come Cottus e sopravvissuta nel gallese coth "vecchio". Anche il nome del famoso re alpino Cozio (Cotius), trascrizione di un originale *Kotios, potrebbe risalire a questa radice. La parte iniziale dell'etnonimo Attacotti potrebbe corrispondere al prefisso celtico *ate-, che ha valore iterativo (traduce lat. re-) o intensivo, meno probabilmente alla radice *atta-, *attio- "padre adottivo"Ate-cotti verrebbe quindi da un teonimo significante "Molto Vecchio". Tuttavia la grande varietà di forme fa pensare piuttosto a una falsa etimologia, al tentativo di celtizzare qualcosa di incomprensibile. Resta poi il fatto che la radice celtica *kotto- non ha alcuna connessione attendibile in altre lingue indoeuropee.  

Probabilmente già nel XVII secolo, e di certo nei secoli XVIII e XIX, alcuni autori irlandesi, come ad esempio Charles O'Conor e John O'Donovan, hanno proposto che gli Attacotti fossero una popolazione originaria dell'Irlanda. Questa tesi si fondava sull'assonanza tra la forma latina Attacotti e il termine antico irlandese aithechthúatha, che designa alcuni gruppi di popolazione irlandese ed è tradotto come "tribù vassalle" o "genti tributarie". Nel contesto delle ben attestate scorrerie irlandesi lungo la costa occidentale della Britannia nel periodo del tardo Impero Romano, è stato suggerito che uno o più di questi gruppi tribali corrisponda ai razziatori descritti da Ammiano nel IV secolo. Alla tesi fu data risonanza quando lo storico Charles O'Conor la sostenne nel tardo XVIII secolo (1783). Tuttavia, tutto ciò rimase controverso tra gli studiosi fino al tardo XIX secolo. 

Più tardi gli studiosi hanno respinto questi argomenti criticando la possibile connessione tra l'etnonimo Attacotti e il vocabolo antico irlandese aithechthúatha sulla base dell'etimologia. I precedenti studiosi avevano fondato le loro ipotesi sull'antico irlandese conosciuto dai manoscritti medievali anziché sul proto-ibernico usato nel IV secolo quando gli Attacotti fecero la loro comparsa in Britannia. 

La conoscenza e la comprensione della storia dell'antico irlandese sono state rivoluzionate verso la fine del XIX secolo,  in gran parte grazie agli studi di Rudolf Thurneysen (1857–1940), che è considerato il padre della moderna disciplina della filologia celtica. Egli è arrivato alla conclusione che Attacottiaithechthúatha sono forme non correlate, dato che la protoforma irlandese di aithechthúatha sarebbe *atewia:ko-touta:s, che tra l'altro è un plurale di genere femminile. Questa è troppo lontana dall'aspetto dell'etnonimo Attacotti citato da Ammiano. Anche se recenti ricerche hanno mostrato che le popolazioni irlandesi coinvolte nelle scorrerie ai danni di insediamenti romani della Britannia possono davvero essere classificate tra le genti chiamate nei manoscritti medievali aithechthúatha, il problema di identificazione rimane. Alcune versioni di San Girolamo hanno "Scotos" al posto di "Atticotos" in Adversus Iovinianum, II, 7, tuttavia da questo fatto non si può trarre alcuna conclusione: la semplice assonanza tra aithechthúathaAttacotti è ingannevole e non dimostra nulla. Del resto anche gli Scoti (Scotti), sulla cui provenienza irlandese non sussistono dubbi, hanno un etnonimo che non può essere spiegato nell'ambito della tradizione gaelica. 

mercoledì 22 ottobre 2014

PROVE INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: DIVUS E DEUS

Alcuni si ostinano a credere che Romolo e Remo tra le altre cose avessero la consonante /v/ nel loro latino arcaico. Costoro sono come quei registi di filmacci da quattro soldi che ritraevano i Romani del V secolo d.C. con un gonnellino da Orazio Coclite: il loro peccato è l'anacronismo. 

La -u- tra due vocali, scritta con la consonante distinta -v- dai moderni, in epoca classica doveva avere il suono /w/, che si è poi trasformato in bilabiale /β/ e quindi in /v/. Se per assurdo fosse esistito il suono /v/ ab aeterno, non si potrebbe spiegare come mai oltre all'originale divus esistesse la forma abbreviata deus. La forma arcaica della parola era deiuos /deiwos/ (attestata nella cosiddetta iscrizione di Duenos come accusativo pl. /deiwo:s/), e da questa regolarmente si è sviluppata la forma divus /di:wus/: il dittongo /ei/ antico si è evoluto in /i:/. Tuttavia oltre alla forma /di:wus/, che pure si è conservata grazie al linguaggio dotto, ha avuto origine la forma contratta /deus/. Vediamo poi che il nominativo plurale dei /dei:/ si è ulteriormente evoluto in dii /dii:/ e infine contratto in di /di:/. Altre forme analoghe si trovano nella flessione di questa parola: dativo e ablativo plurale diis /dii:s/, contratto in dis /di:s/. A maggior ragione simili contrazioni non sarebbero mai state possibili se il suono consonantico intermedio non fosse stato molto fievole.  

Dalla stessa base deriva l'aggettivo divinus /di:'wi:nus/, attestato anche nella forma contratta dinus /di:nus/. In funzione di aggettivo, oltre a divus si trova anche dius /di:us/, f. dia /di:a/, la cui vocale tonica non ha subito correptio. Appartiene alla stessa radice il teonimo Diana, che sta per il più antico Diviana. La semantica potrebbe essere stata influenzata dalla parola etrusca tiv "luna", usata anche come teonimo. Tutti questi sviluppi sono difficili da immaginarsi se il suono fosse stato quello dell'italiano. 

PROVE INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: SICILIA E SICULUS

Un'alternanza simile a quella vista in facilis - facul, facultas, ricorre anche nel toponimo Sicilia rispetto all'etnonimo Siculus, pl. Siculi. In questo caso possiamo però dire qualcosa di più, visto che nella lingua greca questi nomi ricorrono rispettivamente come Σικελία (Sikelia) e Σικελός (Sikelos), pl. Σικελοί (Sikeloi). A parte la posizione dell'accento, le forme riportate in greco possono ben essere state identiche alle protoforme da cui le parole latine in questione derivano:  

Sikelos > Siculus
Sikeloi > Siculi

L'origine della radice *sik- è sconosciuta e non indoeuropea. Si trova non soltanto nel nome dei Siculi, ma anche in quello dei Sicani, l'originaria popolazione della Sicilia. Questo pone gravi problemi che ancora oggi non sono risolti. I Siculi parlavano una lingua indoeuropea affine al latino, documentata in modo frammentario non soltanto da alcune glosse, ma anche da poche iscrizioni. Già Varrone aveva notato questa somiglianza con il latino. Era risaputo che i Siculi erano migrati dalla penisola e si pensava che avessero tratto il nome da un loro re, mentre i Sicani erano ritenuti i precedenti abitatori dell'isola. La loro origine è sconosciuta, e già nell'antichità regnava la confusione. Dionigi di Alicarnasso attribuiva ai Sicani una provenienza iberica sulla labile base di un idronimo ispanico. A quanto pare non era affatto diffusa l'idea che Siculi e Sicani fossero in qualche modo imparentati, in altre parole la somiglianza dei loro nomi era creduta frutto di una mera coincidenza.

Le soluzioni possibili sono diverse:

1) Sicani e Siculi erano in origine lo stesso popolo, poi i Siculi hanno adottato una lingua indoeuropea italica; 

2) Sicani e Siculi erano popoli diversi, ma la loro denominazione traeva origine da una stessa fonte (come gli Italioti e gli Italici);

3) Sicani e Siculi erano popoli diversi e l'assonanza dei loro nomi era una pura e semplice coincidenza. 

Purtroppo non c'è modo di fare chiarezza. In ogni caso, l'antichità della radice *sik- è indubitabile. Questo prova che in latino la palatalizzazione nel toponimo Sicilia è secondaria e tarda, dato che la sua forma d'origine aveva una consonante velare (dura). Ancora una volta i fautori della pronuncia palatale ecclesiastica ab aeterno non sono capaci di spiegare i dati di fatto. 

martedì 21 ottobre 2014

PROVE INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: FACILIS E FACUL

I fautori della pronuncia ecclesiastica ab aeterno pronunciano la parola facilis con un suono palatale, e credono che questa consonante non sia mai mutata per quanto indietro nei secoli si possa risalire. Tuttavia vediamo che non soltanto dall'aggettivo facilis si forma facultas, con suono ovviamente velare, ma che esisteva anche l'avverbio facul

Questo dimostra che il suono della -c- di facilis era velare. Le forme più antiche avevano la -u-, perché la -l finale di parola o seguito da altra consonante aveva un suono particolare, simile alla /l/ dura della lingua russa: per questo motivo la -i- atona si è oscurata e mutata in -u-. Questo suono è descritto dai grammatici ancora in epoca tarda. Prisciano di Cesarea (V. sec.) ci tramanda questo: 

"L triplicem, ut Plinio videtur, sonum habet: exilem quando geminatur secundo loco posita, ut il-le, Metel-lus; plenum, quando finit nomina vel syllabas et quando aliquam habet ante se in eadem sullaba consonantem, ut sol, silva, flavus, clarus; medium in aliis, ut lectus, lectum".
(Institutiones grammaticae, lib. I, 38) 

Consenzio (V sec.) scrive: 

"Romana lingua emendationem habet in hoc quoque distinctione. nam alicubi pinguius, alicubi exilius debet proferri. pinguius, cum uel b sequitur ut in balbo, uel c ut in pulchro, uel f ut in adelfis, uel g ut in alga, uel m ut in pulmone, uel p ut in Calpe. exilius autem proferenda est, ubicumque ab ea uerbum incipit, ut in lepore, lana, lupo, uel ubi in eodem uerbo et prior syllaba in hac finitur et sequens ab ea incipit, ut ille et Allia. haec sunt exempla de his tribus litteris, quas quasi praecipuas praeceptores notauerunt."
(Ars de barbarismis et metaplasmis)

Servio Mario Onorato (IV sec.) condanna altresì l'uso del suono tenue di -l- al posto di quello duro, chiamando questo vizio labdacismo:  

"Labdacismi fiunt, si aut unum <l> tenuius dicis, ut Lucius, aut geminum pinguius, ut Metellus." (Commentarius in artem Donati, De barbarismo)

Le vocali anteriori in facilis e forme flesse (facilem, facili, faciles, facilium, etc.) hanno fatto sì che la -l- non fosse dura, e che la vocale -i- fosse conservata. A questo si deve l'alternanza, che può spiegarsi soltanto ammettendo la correttezza della pronuncia restituta. Se fosse esistito un suono palatale fin dall'inizio, forme come facul e facultas non sarebbero mai esistite, e questo confuta le tesi dei nostri avversari. 

PROVE INTERNE DELLA PRONUNCIA RESTITUTA DEL LATINO: DECIMUS E DECUMUS

Coloro che pretendono di proiettare agli albori del tempo la pronuncia ecclesiastica del latino ignorano alcune cose che sembrano piccoli dettagli, ma che si rivelano invece di capitale importanza. Così essi credono assurdamente che la parola decimus avesse già in epoca classica lo stesso suono palatale dell'italiano decimo, e tralasciano il fatto che esisteva la variante decumus, che persino i preti della Chiesa Romana pronunciano in modo corretto con il suono duro (velare). Così l'aggettivo decumanus che ne deriva: l'onda immensa (lett. "decupla") è detta unda decumana. Sarei tentato di aggiungere anche gli Agri Decumates, ma l'origine del toponimo è purtroppo sconosciuta.  

Mentre si spiega agevolmente come la forma decimu(m) /dekimu-/ abbia subito nei secoli palatalizzazione fino ad arrivare ad essere pronunciata /dets'imu-/ e a svilupparsi infine nell'italiano decimo, è chiaro che il suono di partenza doveva essere velare. Coloro che ammettono un suono palatale ab aeterno sono del tutto incapaci di spiegare la presenza di decumus.  

La stessa -i- di decimus doveva avere un suono diverso dalla /i/, che è descritto come intermedio tra /i/ e /u/. Ricordiamo che l'Imperatore Claudio fece una riforma ortografica introducendo un segno apposito per indicarlo. La coppia decimus - decumus non è infatti la sola di questo genere. Troviamo anche le seguenti alternanze: 

maximus - maxumus
minimus - minumus
optimus - optumus
pessimus - pessumus 

Le forme con -u- sono soprattutto arcaiche. Si trovano anche forme verbali come legumus per legimus. Si evince quindi che la forma d'origine aveva una vocale posteriore, e che solo in un secondo tempo questa si è evoluta in un suono anteriore /i/. Soltanto dopo che questo è avvenuto, è iniziato il processo di prepalatalizzazione della consonante precedente. 

sabato 18 ottobre 2014

PRONUNCIA RESTITUTA: ALCUNI EQUIVOCI MARCHIANI DA SFATARE

Alcuni hanno ancora al giorno d'oggi un'assurda opinione: credono che la pronuncia restituta del latino derivi da cause recenti e artificiose. In genere citano le seguenti: 

1) La necessità di attribuire a ogni carattere un suono e di scrivere ogni suono con un carattere; 

2) La supposta assenza di suoni palatali nelle lingue del mondo germanico;  

3) L'opposizione alla Chiesa di Roma e alla sua tradizione nei paesi protestanti. 

Persino il famoso Bombolo, quello a cui Er Monnezza dava sberle di continuo, di certo capirebbe subito che queste sono spiegazioni farlocche e degne soltanto di ludibrio. Due sono le origini di questi risibili argomenti: l'ignoranza e la politica, entrambe nemiche giurate della Conoscenza.  

Nel primo caso, si ha un'ignoranza che non è semplice assenza di Conoscenza. La persona che non sa qualcosa è tecnicamente definibile come ignorante, ma non è questo il problema: chi non sa una cosa oggi può tramite lo studio e la ricerca saperla domani. Tutti possono errare, ma colui che segue la Conoscenza si documenterà, elaborerà le informazioni e correggerà i propri errori. Quello che definisce l'ignoranza di cui parlo in questa sede è invece la chiusura alla Conoscenza. La si può chiamare Ignoranza EssenzialeColui che è colpito da Ignoranza Essenziale - perché si tratta di una vera malattia ontologica - non vuole conoscere nulla che vada contro i propri pregiudizi. Come si è fatto un'idea, non prenderà nemmeno in considerazione qualsiasi cosa la possa contraddire. Non leggerà, non commenterà, non cercherà nemmeno di confutare, ma si limiterà ad insulti, assumendo il linguaggio minaccioso dei troll

Nel secondo caso, si ha la manipolazione dei dati di fatto, presentati in modo fuorviante per ingannare gli sprovveduti. La politica fonda la sua stessa esistenza su procedure maliziose. Sappiamo bene che motivi opportunistici possono portare i politicanti ad ignorare la Scienza e a creare a bella posta una realtà inesistente, sostenendo ad esempio che le malattie non possano per principio trasmettersi dalle popolazioni africane a quelle occidentali, perché sostenere il contrario implicherebbe fomentare "xenofobia" e "razzismo" (le virgolette sono d'obbligo, visto che di tali parole si fanno gli usi più impensabili e bizzarri). Allo stesso modo le classi dirigenti delle nazioni ignorano ogni fondamento di fisica nucleare e di radioprotezione, e di fronte a un'imponente contaminazione radioattiva, come quella che colpisce il Giappone e la California, affermano che non esiste alcuna evidenza che l'esposizione ai radionuclidi sia nociva e che i livelli sono nella norma (alzano ad arbitrio il valore massimo tollerabile).

Neppure la linguistica è immune a simili manipolazioni, anche se ovviamente si tratta di una disciplina che non ha la drammaticità della patologia e della fisica. Le procedure tuttavia sono le stesse: nascondere dati di fatto o darne interpretazioni distorte. Un esempio tipico è la teoria trollosa della difficoltà delle genti germaniche a pronunciare suoni palatali, che avrebbe portata i cattedratici inglesi e tedeschi ad "inventarsi" la pronuncia restituta. Ah sì? 

In inglese: English, chip, chop, Winchester, change, cheap, chest, cheese, pitch, jar, John, etc. 

In tedesco: Schuh, Schuster, Deutsch, Deutschland, Peitsche, Nietzsche, etc. 

Quale difficoltà, di grazia?

Per quanto riguarda l'idea di un attentato alla tradizione ecclesiastica ad opera di avversari della Chiesa di Roma, è evidente la natura politica di questa teoria, che non ha la benché minima attinenza con la realtà e ha in sé una forte componente emotiva. Coloro che sono sentimentalmente legati alla pronuncia ecclesiastica non riescono a quanto pare a capire una cosa fondamentale: la pronuncia restituta non è un'arbitraria riforma volta a introdurre una dizione valida per tutto ciò che è scritto in latino. La pronuncia restituta è semplicemente la ricostruzione della fonetica del latino classico. Dovrebbe essere chiaro a tutti che non ha alcun senso utilizzarla nella liturgia, nella lettura di documenti medievali o nei componimenti maccheronici della goliardia. 

domenica 12 ottobre 2014

LA PRONUNCIA ECCLESIASTICA DEL LATINO MOSTRA GRAVI INCONGRUENZE

La pronuncia ecclesiastica o scolastica del latino è paragonabile a un veicolo assemblato alla rinfusa usando pezzi provenienti da una Ferrari con altri provenienti da una Cinquecento. In certi tratti si mostra sorprendentemente arcaica, in certi altri troppo innovativa. Per capire questo, esponiamo in modo sintetico alcuni dati significativi. 

1) La consonante -m finale 

Il latino ecclesiastico mostra sempre una pronuncia forte della consonante finale -m. Così vediamo che solum è pronunciato con la stessa consonante finale dell'inglese fathom e del tedesco Freitum. Una volta mi capitò addirittura di sentire un luminare siciliano pronunciare bacterium come bakketériume.
I Romani avevano la tendenza a pronunciare questo suono in modo molto debole, così lo si trova spesso trascurato nella scrittura già in epoca antica. Doveva essere una lieve nasalizzazione della vocale, che ha lasciato traccia soltanto in alcuni monosillabi come cum e sum

Questo ci tramanda Prisciano di Cesarea (V sec.): 

"M obscurum in extremitate dictionum sonat ut 'templum', apertum in principio ut 'magnus', mediocre in mediis ut 'umbra'."
(Institutiones grammaticae, lib. I, 29)

Nella poesia addirittura le comuni terminazioni -am, -em, -um seguite da vocale scompaiono e non vengono contate come sillaba, cosa che sarebbe inesplicabile se la pronuncia fosse stata quella in uso nelle scuole.  

Il grammatico Servio Mario Onorato (IV sec.) chiama miotacismo la pronuncia piena di -m davanti a parola iniziante per vocale, ritenendolo un vizio: 

"Myotacismus fit, quotiens post partem orationis in m littera desinentem sequitur alia pars oationis quae inchoat a vocali, ut 'hominem amicum'. Hoc vitium vitare possumus aut per suspensionem pronuntiandi aut exclusione ipsius m litterae. sed melius est ut suspensione pronuntiandi hoc vitium relinquamus, si enim voluerimus m litteram excludere, vitamus quidem myotacismum, sed cadimus in hiatum."
(Commentarius in artem Donati, De barbarismo) 

2) La consonante -n- nei gruppi -ns- e -mn- 

In epoca classica il nesso consonantico -ns- era pronunciato come -s- in molti casi: la debole nasalizzazione della vocale lunga precedente tendeva a svanire. Inoltre il nesso consonantico -mn- era pronunciato quasi come -m-. Così è tramandato, che nelle parole consul e columna la consonante -n- non veniva pronunciata: /'ko:sul/ e /ko'luma/ devono essere trascrizioni fonetiche attendibili. 

Marco Fabio Quintiliano afferma infatti:
"Columnam et consules exempta n littera legimus."
(Institutio oratoria, lib. I, 29). 

Prisciano parla della pronuncia della consonante /n/ in questi termini:
"N quoque plenior in primis sonat et in ultimis partibus syllabarum, ut nomen, stamen; exilior in mediis, ut amnis, damnum." (Institutiones grammaticae, lib. I, 30). 

Il latino ecclesiastico ha invece i gruppi -ns- e -mn- pronunciati in modo netto: la sillabazione è con-sul, co-lu-mna

Le parole latine entrate in basco in epoca antica mostrano proprio la pronuncia -m-: basco damu "danno" < lat. damnu(m).  

In epoca tarda si è verificata una reazione alla pronuncia di -mn- come -m-, forse perché non si poteva tollerare che una consonante singola -m- facesse posizione: è stato restaurato il nesso consonantico -mn- che ancora oggi si usa nelle scuole e che è alla base delle successive evoluzioni nelle lingue romanze. A riprova di ciò è comparsa una grafia -mpn-: dampnum, calumpnia. Da questo gruppo -mn- in italiano si è avuto regolarmente -nn-: italiano danno < lat. damnu(m)

Ovviamente parole italiane come pensare e mensile non fanno testo, perché sono termini dotti importati dai letterati attingendo direttamente al latino scolastico: forme genuine sono invece pesare e mese

Ne consegue che comunque la si metta, la pronuncia ecclesiastica non riflette la situazione del latino classico. 

3) Le semiconsonanti palatali e il loro effetto 

Il latino ecclesiastico distingue nettamente -i- in funzione semiconsonantica da -e- atona seguita da vocale, pronunciando sempre questa -e- come vocale piena. Così platea è letto /'pla-te-a/, in netta contrapposizione con hospitium, pronunciato /o-'spi-tsjum/. Vediamo che nel latino reale questa -e- atona seguita da vocale è diventata una semiconsonante che si è presto confusa con -i-, e quando l'assibilazione di -t- ha cominciato ad apparire nel II secolo d.C., il fenomeno coinvolgeva sia forme con -i- che forme con -e-.

L'evoluzione del latino platea nelle lingue romanze mostra affricata o sibilante: italiano piazzaspagnolo plazafrancese place (da cui anche inglese place "luogo"); la stessa parola è stata presa a prestito dal tedesco, dando origine a Platz

Anche in questo caso la pronuncia ecclesiastica mescola elementi postclassici da una parte ed elementi troppo arcaici dall'altra.    

4) Le consonanti -t- e -c- seguite da semiconsonante palatale 

Spesso a prova della pretesa palatalizzazione di -c- in epoca antica, vengono fornite coppie come nuntiusnuncius, Fetiales e Feciales, e via discorrendo. Si vede che in realtà chi fa questo si dà la zappa sui piedi. Queste coppie si spiegano semplicemente ammettendo che -t- e -c- seguite da semiconsonante -i- sono venute a confluire in un suono prepalatale /t'/ a partire dal II secolo d.C., il che ha dato origine all'ambiguità grafica. 

Questo mutamento è stato più rapido e precoce di quello che ha intaccato -c- seguito da vocale anteriore, ad esempio in parole come cena /'ke:na/, cista /'kista/, e non può essere usato come prova di una supposta palatalizzazione in tali contesti. Anzi, prova che la pronuncia ecclesiastica è incorerente. Infatti in essa si distingue chiaramente il suono di otium (pronunciato /'o-tsjum/) da quello di tribunicia (pronunciato /tri-bu-'ni-tʃa/), come pure quello di amicitia (pronunciato /a-mi-'tʃi-tsja/) da quello di Lucius (pronunciato /'lu-čus/). Se così fosse stato, non ci sarebbero state grafie come nuncius per nuntius.   

Il passo successivo è l'assibilazione, che ha portato il suono /t'/ derivato da -ti- e da -c- all'assibilazione, che viene descritta abbondantemente dai grammatici latini, che si erano ben resi conto del fenomeno. Un'attestazione precoce si ha in un'iscrizione, CRESCENTSIANUS (140 d.C.), ma a quell'epoca il mutamento non era ancora la regola.

In epoca decisamente tarda Servio parla di un suono simile a un sibilo sviluppato tra -t- e -i-, e si sforza ancora di combatterlo, chiamando questo vizio iotacismo: 

"His ita se habentibus dicit esse quaedam vitia, quibus quidem monen non tribuit, tamen vitanda praecepit. sunt autem iotabismi labdacismi myotacismi hiatus et collisiones. Iotacismi sunt, quotiens post ti vel disyllabam seuitur vocalis, et plerumque supra dictae syllabae in sibilum transeunt, tunc scilicet, quando medium locum tenet, etiam sic positae, sicut dicuntur, ita etiam sonandae sunt, ut 'dies' 'tiaras'.  (Commentarius in artem Donati, De barbarismo)

5) La consonante -d- seguita da semiconsonante palatale 

La pronuncia ecclesiastica mantiene integra la consonante -d- seguita dalla semiconsonante -i-, ad esempio nella parola medius. Quando la -t- si assibilò, la stessa sorte toccò alla -d- in simile contesto, che produsse una consonante affricata sonora -z- /dz/. In italiano rimangono ancora in eredità parole come mezzo, che mostrano questo mutamento. 

Servio ci parla di questo fenomeno di iotacismo insieme all'assibilazione di -ti- (vedi punto precedente), e in altra sede parla della corretta pronuncia della parola Media, indicante una provincia della Persia, raccomandando di pronunciare la -d- senza sibilo : Media fert tristes sucos: di sine sibilo proferenda est: Graecum enim nomen est, et Media provincia est.  (Commentarii in Vergilii Georgica, 2, 126)

Se la pronuncia ecclesiastica prescrive lo iotacismo di -ti-, perché dunque si astiene dallo iotacismo di -di-? Su quali basi? Ancora una volta, si dimostra come la pronuncia ecclesiastica sia raffazzonata e inconsistente, usando diversi pesi e diverse misure in ogni contesto. 

Conclusioni 

Cosa possiamo dedurre dalle evidenze sopra riportate? Possiamo affermare senza dubbio che anche se la lingua volgare e colloquiale mutava, la pronuncia classica era ancora ritenuta dalle classi colte la norma a cui conformarsi in epoca abbastanza tarda: i mutamenti volgari erano stigmatizzati dai grammatici. Una volta crollato l'Impero, questi tentativi sono cessati e la trasmissione della lingua aulica può dichiararsi estinta. La pronuncia ecclesiastica è nata dal tentativo di leggere gli antichi documenti ad opera di persone ormai di lingua romanza e prive dei necessari strumenti filologici: non stupisce che mostri così tanta incoerenza.  

Quello che è assolutamente grave è che al giorno d'oggi esistano ancora persone che coniugano incompetenza, arroganza e malizia, cercando di retrodatare la pronuncia ecclesiastica all'età paleolitica, senza tenere in minimo conto le testimonianze stesse dei grammatici dell'antica Roma.